Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Michelin PLR: quella Citroën costruita con 10 ruote e 2 motori

L’auto, realizzata nel 1972 dall’azienda di pneumatici, era stata progettata per testare gomme per semirimorchi ad alta velocità

17 mag 2022

Capita di vedere in giro vetture particolari e dal design stravagante. A volte, alle Case d’auto, piace mostrarsi con qualche esemplare particolare. Un caso noto è quello della Citroën con la Michelin PLR, auto mai realizzata in serie dalla Casa francese ma che, come base, usa la Citroën DS. Il veicolo è stato realizzato dalla Michelin, che ha voluto progettarla con lo scopo di testare pneumatici per semirimorchi ad alta velocità. La caratteristica che più salta all’occhio? Questa versione ha 2 motori e 10 ruote.

Michelin PLR: caratteristiche

Alla Michelin PLR sono stati attribuiti diversi nomi nel corso del tempo, tra cui anche: Citroen PLR e Citroën Centipede. PLR è l’acronimo di Poids Lourd Rapide , che vuol dire “Fast heavyweight truck“. Si presenta con una larghezza di 2,45 metri ed un peso di 9,15 tonnellate. La particolare auto sfoggia la bellezza di 10 ruote, con le 4 anteriori sterzanti. A queste si aggiunge una ruota in più presente nell'auto. Al posteriore invece abbiamo le rimanenti 6 che servono alla trazione: i (ben) due V8 da 5,7 litri di cui è dotata la Michelin PLR provengono da altrettante Chevrolet Corvette per una potenza complessiva di 700 cv. Degno di nota il comparto trasmissione: uno dei due V8 sfrutta tre assi di derivazione Peugeot 508, mentre l'altro motore alimenta l'undicesima ruota (nascosta alla vista) visibile solo aprendo la portiera.
L’11esima ruota è l’elemento che più attrae: Michelin, difatti, aveva necessità di testare pneumatici per autocarri commerciali di grandi dimensioni ad alta velocità senza volersi preoccupare di alcuna conseguenza dovuta a delle esplosioni. Per questo motivo, se la ruota al centro, che non era visibile, fosse esplosa, ci sarebbero state le altre a tenere tutto sotto controllo. La Michelin PLR, inoltre, aveva la capacità di raggiungere i 178 km/h di velocità massima. Inoltre, le erano stati aggiunti due serbatoi di una capienza di 105 litri per ognuno, per un totale di 210 litri.

Cerchi un'auto usata? Guarda qui

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alfa Romeo 75, all'asta l'esemplare V6 guidato da Jeremy Clarkson

La vettura del Biscione è stata protagonista di una puntata tributo al Marchio di Milano

Fiat 130 Familiare di Gianni Agnelli, all'asta una rarità

Solo tre esemplari realizzati per una variante di carrozzeria non prevista dalla Fiat. Vale diverse centinaia di migliaia di euro la 130 Familiare dell'Avvocato
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi