Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Citroën 2 CV, i 75 anni dell'auto più "simpatica" di sempre

Presentata a Parigi nel 1948, rimane ancora oggi il modello più famoso della Casa francese e un'icona senza tempo

Daniele Drago/EdipressDaniele Drago/Edipress

26 set 2023

Settantacinque anni portati benissimo. Del resto, ancora se ne vede qualcuna in giro. Certo, non è più una macchina da uso quotidiano, ma il fascino è rimasto immutato sin dal 1948, quando venne alla luce per diventare un'icona senza tempo. È la Citroën 2 CV.
Svelata al pubblico al Salone di Parigi il 7 ottobre 1948, rimane ancora oggi la Citroën più famosa di sempre. Ne sono state prodotte complessivamente 5.114.969 unità, di cui 1.246.335 in carrozzeria furgonetta. A 42 anni dal lancio, il 27 luglio 1990 alle 16 l'ultima 2 CV lasciava lo stabilimento di Mangualde, in Portogallo.

Economica e versatile

Il progetto, inizialmente denominato TPV ("Toute Petite Voiture") nasce nel 1936. Il suo obiettivo era quello di offrire un'auto economica e versatile, accessibile alle classi lavoratrici. Nel '37 vide la luce il primo prototipo: pesava solo 370 kg ed era dotato di un solo faro (la normativa di allora non ne prevedeva due). Un veicolo in grado di trasportare quattro persone e 50 kg di bagagli a una velocità massima di 50 km/h, il tutto nel massimo comfort.
Al Motor Show di Parigi del 1939 dovevano essere presentati 250 modelli di pre-produzione, ma lo scoppio della guerra bloccò tutto. I modelli già prodotti vengono quindi distrutti, tranne 4 che saranno segretamente custoditi presso il Citroën Test Center di La Ferté-Vidame.

Icona senza tempo

Quando iniziò la produzione, nel luglio del 1949, la 2 CV era una piccola vettura dotata di un motore bicilindrico boxer da 375 cc e 9 cv, raffreddato ad aria, in grado di raggiungere una velocità massima di 50 km/h. Con questo modello, Citroën riuscì a rivoluzionare l'industria automobilistica dell'epoca. La 2 CV si rivelò da subito un'auto "simpatica", grazie alla sua singolare silhouette e agli accessori come le panche rimovibili, ma anche a caratteristiche come la leggerezza, l'agilità e la comodità. Senza dimenticare il basso costo, uno dei motivi del suo successo, tale che già nel 1950 l'afflusso di ordini aumenterà i tempi di consegna fino a 6 anni.
Insomma, Citroën 2 CV è, a distanza di 75 anni, un'auto senza tempo, o meglio, un vero e proprio fenomeno sociale: un "Brutto Anatroccolo" diventato cigno per molti appassionati.

Cerchi una Citroën 2 CV d'epoca? Sfoglia gli annunci dell'usato di Auto

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alfa Romeo 75, all'asta l'esemplare V6 guidato da Jeremy Clarkson

La vettura del Biscione è stata protagonista di una puntata tributo al Marchio di Milano

Fiat 130 Familiare di Gianni Agnelli, all'asta una rarità

Solo tre esemplari realizzati per una variante di carrozzeria non prevista dalla Fiat. Vale diverse centinaia di migliaia di euro la 130 Familiare dell'Avvocato
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi