Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Castagna Vittoria all'asta: l'esemplare unico sarà a Milano AutoClassica

Il valore dell'esemplare realizzato su base Alfa Romeo 75 V6 ha un valore ben oltre i 100 mila euro. Ecco quali sono le caratteristiche chiave del progetto di rinascita per la Carrozzeria Castagna

Castagna Vittoria all'asta: l'esemplare unico sarà a Milano AutoClassica

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

6 nov 2023 (Aggiornato il 7 nov 2023 alle 16:20)

Castagna Vittoria è un modo per riallacciare una storia interrotta nel 1954, nata a Milano nel 1849 e scritta a colpi di realizzazioni artigianali. Maestri carrozzieri, "coachbuilder" per dirla all'inglese.

Andrà all'asta, curata da Car & Classics, tra il 15 e il 22 novembre prossimo la Castagna Vittoria. Un progetto nato partendo da un'Alfa Romeo 75 e con il glorioso motore V6 3 litri Busso sotto al cofano: 255 cavalli la potenza dichiarata al tempo. Nelle giornate di Auto Classica, a Milano, dal 17 al 19 novembre, sarà protagonista nello stand dello specialista in vendite di auto storiche.

La carrozzeria è un'opera d'arte

Presentata al Salone di Ginevra del 1995, la Vittoria è la prima realizzazione Castagna dell'epoca moderna, quella successiva al fallimento intervenuto nel 1954 e riportata in vita dagli investimenti di Acampora e Petra.

L'originalità del design è assoluta, scritta dalle forme del frontale, con il trilobo Alfa Romeo interpretato in una V che si raccorda alle nervature sul cofano e abbracciano i montanti anteriori. 

La particolarità della realizzazione è nella carrozzeria con pannelli in alluminio battuti a mano. Alle linee tese del frontale si sostituiscono volumi più ampi tra tetto e lunotto, a chiudere in una sorta di mantello in coda. Il taglio a coda tronca è una firma stilistica e tema tecnico scelto per migliorare l'aerodinamica. 

Se sotto la carrozzeria c'è la meccanica dell'Alfa Romeo 75, a bordo spiccano le lavorazioni in legno, con inserti in plancia e abbinati ai rivestimenti in pelle color verde scuro e le parti in Alcantara, sui pannelli delle portiere, sul tunnel e in plancia.

Il valore atteso all'asta

Quanto può valere una Castagna Vittoria con 2.500 km all'attivo come l'esemplare in vendita? Le stime di Car & Classic posizionano l'Alfa tra i 145 e i 155 mila euro al cambio attuale.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alfa Romeo 75, all'asta l'esemplare V6 guidato da Jeremy Clarkson

La vettura del Biscione è stata protagonista di una puntata tributo al Marchio di Milano

Fiat 130 Familiare di Gianni Agnelli, all'asta una rarità

Solo tre esemplari realizzati per una variante di carrozzeria non prevista dalla Fiat. Vale diverse centinaia di migliaia di euro la 130 Familiare dell'Avvocato
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi