Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Neopatentati: disagi o benefici alla guida di un'auto?

Abbiamo analizzato le problematiche che riguardano i guidatori giovani e inesperti, dall'acquisto dell'auto adatta alle leggi che regolano le potenze delle vetture 

Neopatentati: disagi o benefici alla guida di un'auto?

Roberto GurianRoberto Gurian

18 set 2020 (Aggiornato il 22 ott 2021 alle 11:58)

 

L'AUTO IL PRIMO PROBLEMA

Non tutti possono permettersi il modello conforme alla legge. In oltre 10 anni le Case automobilistiche non hanno allargato il ventaglio delle auto che rispettano le limitazioni di legge per i neopatentati. Negli ultimi tempi la scomparsa di modelli Diesel con un favorevole rapporto tra peso e potenza ha addirittura sfoltito il panorama dei veicoli adatti. A meno di avere già in casa un'auto adatta, va da sé che bisogna procurarsela per dare mobilità ed esperienza al neopatentato. E non tutti possono permettersi la spesa per una vettura nuova che poi, alla fine, serve solo per 12 mesi. Non esistono neppure promozioni specifiche per i neopatentati da parte delle Case auto. Le alternative all'acquisto di un'auto nuova sono quelle di comprarla usata, con maggiori possibilità di scelta. Altrimenti il rischio è di far trascorrere al neopatentato 12 mesi senza toccare il volante.

Top 10: le auto più economiche del momento

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi