Solo batterie, niente altro: per qualcuno il futuro è adesso. I dati di AutoScout24 confermano che i potenziali clienti puntano in alto …
13 gennaio
Le auto elettriche sono un perenne argomento discussione. Senza dubbio non solo degli appassionati delle quattro ruote o nelle dichiarazioni degli amministratori.
Ormai hanno acquisito una popolarità, nel dibatto, molto larga.
In ogni modo per le BEV il 2022 non è stato un anno facile sul mercato italiano.
Meno di 50.000 vetture vendute (49.536), con un calo netto del 26,6% rispetto al 2021 (67.533 unità). Una debacle, con una quota di mercato scesa al 3,7%: solo una auto nuova su trenta è full electric.
I numeri probabilmente sono destinati a risalire, difficile prevedere se a breve o medio termine. Senza dubbio l’offerta è ampia, dalla citycar alle ammiraglie, con prodotti nuovi e altri meno freschi.
Potrebbe interessarti: le 10 auto più cercate sul web
Come di consueto vi proponiamo i dati di AutoScout24, che ha tracciato una Top 10 molto interessante e con qualche sorpresa. Una sola anticipazione: a sorpresa non c’è Tesla Model Y, il Suv medio di Elon Musk e uno dei modelli più venduti al mondo tra le BEV.
Potrebbe interessarti: le 10 auto ibride più cercate sul web
Una classifica particolare, che in ogni modo conferma che i desideri degli italiani sono molto eterogenei
Potrebbe interessarti: le migliori offerte di auto elettriche
1 di 11
AvantiLink copiato