Billy Gibbons, le hot rod del chitarrista degli ZZ Top

Billy Gibbons, le hot rod del chitarrista degli ZZ Top© Alex Maldonado / stateofspeed.com

Dalla celebre Ford Eliminator alla Cadillac "CadZZilla", le più iconiche hot rod di Billy Gibbons degli ZZ Top

28.07.2023 ( Aggiornata il 28.07.2023 16:31 )

Cadillac “CadZZilla” (1948)

Realizzata su base Cadillac Series 62 Sedanette, il design di CadZZilla è stato curato dagli esperti Jack Chisenhall (Vintage Air) e Larry Erickson (GM). Quest’ultimo elaborò un incredibile rendering che diede forma alla vettura definitiva, realizzata nell’officina californiana di Boyd Coddington a fine anni ‘80. Chisenall, amico di Gibbons, gli propose di finanziare il progetto. Il chitarrista, ovviamente, accettò: pare che la somma sborsata sia stata l'equivalente di circa 820mila euro (900mila dollari). La carrozzeria fu modificata e adattata da Craig Naff, con interventi quale il taglio del tetto, la rimodellazione dei parafanghi e la creazione di gruppi ottici personalizzati. Il risultato fu un’auto dalle linee visionarie (per l’epoca): al lancio, infatti, la stampa specializzata in Hot Rod andò in visibilio. Si trattava di una vettura unica e rivoluzionaria . Basti pensare che la rivista Hot Rod la definì “la trasformazione più incredibile a cui avesse mai assistito"; Consumer Guide, invece, "il primo vero nuovo tipo di custom dal periodo di massimo splendore degli anni Cinquanta".

L'articolo continua nella prossima scheda

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese