Temi caldi
Dalla Mercedes-Benz 190SL alla leggendaria Lamborghini Miura, tutte le auto del celebre trombettista americano, tra musica e incredibili aneddoti
Gianluca Guglielmotti
12 gen 2024
Passiamo alla Ferrari Testarossa, uno dei simboli degli anni Ottanta divenuta celebre (anche) grazie al telefilm Miami Vice. I detective Sonny Crockett e Rico Tubbs, infatti, ne guidavano un esemplare bianco "monospecchio" (rara prima serie): si trattava di una delle due Testarossa - originariamente in tinta nera - fornite dalla stessa Casa alla produzione in seguito a un avvenimento abbastanza particolare. Durante le prime due stagioni, infatti, lo show presentava una Ferrari 365 GTS/4 del 1972 realizzata sul telaio di una Chevrolet Corvette (C3). In sostanza, una replica. Come se non bastasse, durante il primo episodio della terza stagione la troupe pensò bene di utilizzare una Daytona (in realtà si trattava di un'auto posticcia) durante una scena, facendola esplodere in mondovisione. Ferrari intentò una causa contro la produzione (violazione del marchio e delle proprietà intellettuale). Le parti giunsero, quindi, a un accordo, utilizzando la famosa Testarossa bianca (riverniciata per questioni di visibilità durante le sequenze notturne): una scelta che, in breve tempo, fece diventare il modello un'icona. Ma cosa c'entra tutto ciò con Miles Davis?
Come potete vedere il musicista, oltre ad acquistarne un esemplare con carrozzeria bianca, partecipò al telefilm: nell'episodio "Junk Love" (Stagione 2, Episodio 6), Davis interpreta Ivory Jones, "pappone" gestore di un hotel con prostitute tossicodipendenti!
L'articolo continua nella prossima scheda
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90