Temi caldi
Dalla Mitsubishi Pajero alla Nissan Moco, alcuni nomi possono risultare inopportuni (e addirittura volgari) a causa delle differenze linguistiche
Gianluca Guglielmotti
30 gen 2024 (Aggiornato il 1 feb 2024 alle 11:17)
La scelta del nome di nuovi modelli di auto è certamente un aspetto fondamentale e oggetto di ricerche da parte dei costruttori. Un nome azzeccato può, infatti, contribuire al successo commerciale di un veicolo, andando a modificare identità e appeal nei confronti del cliente. La globalizzazione ha portato a delle sfide uniche in questo ambito: spesso, infatti, una parola che suona bene in una lingua - o cultura - può assumere connotazioni ridicole o, addirittura, volgari in un'altra. In questa nuova Top 5 esploreremo una serie di esempi simili, dove la scelta del nome si è rivelata un passo falso a causa di traduzioni infelici o significati nascosti (soprattutto per gli ispanofoni). Questi casi offrono spunti di riflessione sulle complessità della comunicazione in un mondo sempre più interconnesso, dove un semplice nome può fare la differenza.
Un esempio classico di questa problematica è il caso del Mitsubishi Pajero, che in molti paesi di lingua spagnola è stato rinominato Mitsubishi Montero. Il motivo? In spagnolo, il nome (da noi conosciutissimo e privo di misinterpretazioni) ha significati…Poco lusinghieri. Per saperne di più, proseguite nella lettura!
L’articolo continua nella prossima scheda
1 di 6
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90