Lawrence Stroll, non solo Aston Martin: ecco le sue Ferrari

Lawrence Stroll, non solo Aston Martin: ecco le sue Ferrari© Blair Gable (Gablehead)

Dalla rarissima Ferrari 330 P4 alla moderna Monza SP2, la collezione unica dell'imprenditore canadese esprime la sua passione per il Cavallino

10.01.2025 ( Aggiornata il 10.01.2025 14:00 )

Lawrence Stroll, nato il 11 novembre 1959 a Montreal, Quebec, è uno degli imprenditori più influenti del panorama globale e un grandissimo appassionato di automobili. Cresciuto in Canada, Stroll ha sviluppato fin da giovane un forte interesse per il mondo degli affari e un amore per le auto, influenzato dal padre Leo Strulovitch, un importatore di abbigliamento sportivo di successo. La sua capacità imprenditoriale si è rivelata sin dall'inizio della sua carriera, quando ha intrapreso collaborazioni nel settore della moda e del lusso, trasformando marchi emergenti in fenomeni globali. Stroll ha raggiunto la notorietà internazionale negli anni '90 come promotore di Tommy Hilfiger, contribuendo a trasformare il marchio americano in un'icona della moda globale. Successivamente, ha esteso il suo successo investendo in Michael Kors, un altro marchio che ha beneficiato della sua visione strategica. Parallelamente al suo successo imprenditoriale, Stroll ha coltivato una passione profonda per le automobili, in particolare per le Ferrari, che lo ha portato a costruire una collezione tra le più prestigiose al mondo.

 

Negli ultimi anni, Lawrence Stroll ha consolidato ulteriormente il suo legame con il mondo dell’automobilismo entrando nella Formula 1 come proprietario del team Aston Martin, dopo aver rilevato Racing Point. La sua influenza in questo settore si estende ben oltre la gestione del team, grazie al suo impegno per il rilancio del marchio britannico, di cui è anche uno degli azionisti principali. Ovviamente, oltre al coinvolgimento diretto nel motorsport, Stroll ha continuato a espandere il suo incredibile garage, che spazia dalle vetture classiche anni ’60 alle più recenti e avanzate hypercar. Vi presentiamo le Ferrari più esclusive dell'imprenditore.

L'articolo continua nella prossima scheda

1 di 7

Avanti
  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese