Temi caldi
Ecco che auto guida uno dei volti più noti e amati della televisione italiana: la lista vi sorprenderà
Gianluca Guglielmotti
11 feb 2025
Quando si tratta di viaggi più lunghi o di spostamenti con la moglie Francesca Vaccaro e il figlio Matteo, Carlo Conti si affida invece a un Audi Q3, Suv compatto lanciato nel 2011 che coniuga eleganza e tecnologia avanzata. Il conduttore ha scelto questo modello per comodità, qualità costruttiva e sicurezza. La prima generazione (2011-2018) era basata sulla piattaforma PQ35, con design elegante, motori benzina e diesel e versione sportiva RS Q3 fino a 367 cv. Nel 2018 è arrivata la seconda generazione su piattaforma MQB, con design più aggressivo, interni digitalizzati e versioni ibride plug-in. Dal 2019 è disponibile anche la variante Sportback con linea coupé. Non è noto quale sia il modello esatto posseduto dal conduttore toscano. Sicuramente, però, l'Audi Q3 continua a essere un punto di riferimento tra i Suv cmpatti premium.
Tra tutte le auto possedute dal conduttore, la più preziosa dal punto di vista affettivo è senza dubbio la sua Fiat 500 d’epoca. Un’icona del design automobilistico italiano che Conti ha voluto utilizzare persino il giorno del suo matrimonio e per celebrarne il decimo anniversario. Questo modello storico, prodotto tra il 1968 e il 1972, conserva il fascino senza tempo delle auto classiche, con linee morbide e dettagli che evocano l’Italia degli anni d’oro. In grado di trasportare quattro persone in soli 2,90 metri di lunghezza, il "cinquino" era dotato di un motore bicilindrico da 499 cc e 13,5 cv, per una velocità massima di 85 km/h.
Con il ritorno alla guida del Festival di Sanremo, Carlo Conti si prepara a un’altra sfida importante, confermandosi ancora una volta uno dei conduttori televisivi più apprezzati del piccolo schermo. Appuntamento a stasera, 11 febbraio, per la prima serata del festival della Canzone Italiana.
3 di 3
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90