Temi caldi
Quasi l’intera gamma (Sandero, Duster, Bigster, Jogger, Spring) può essere guidata da neopatentati, tra benzina, GPL, ibrido ed elettrico
Gianluca Guglielmotti
12 mar 2025
La Dacia Jogger è l’auto ideale per chi cerca spazio e versatilità, con la possibilità di ospitare fino a 7 passeggeri grazie alla terza fila opzionale di sedili. Lunga 4,55 metri, ha un bagagliaio che può variare da 565 a 1.819 litri, a seconda della configurazione delle sedute. Ha tanti vani porta oggetti e non mancano alcune soluzioni pratiche come i tavolini a scomparsa per i passeggeri posteriori. Le motorizzazioni includono il 1.0 TCe turbo-benzina da 110 cv e il 1.0 ECO-G da 100 cv (GPL), entrambi piuttosto efficienti e adatti anche a viaggi lunghi, per i quali il modello ben si presta. Di nuova introduzione anche la versione ibrida full, che sfrutta lo stesso 4 cilindri da 1,6 litri abbinato al sistema full-hybrid da 140 cv, dotato di serie di cambio automatico. Il grande vantaggio risiede nell’elevato comfort di guida e nei bassi consumi, nell’ordine dei 18-20 km/l. Gli interni sono pratici, con un sistema multimediale fino a 8 pollici e ampie possibilità di personalizzazione, oltre alla compatibilità con i servizi Apple CarPlay e Android Auto. Grazie ai bassi costi di gestione e alla sua capacità di adattarsi a ogni esigenza, la Jogger si propone come una delle migliori alternative nel segmento delle familiari, sempre con un occhio di riguardo verso il rapporto qualità-prezzo. Quest’ultimo, infatti, parte da una base di 18.100 euro per il GPL turbo da 100 cv, mentre la versione full-hybrid è disponibile da 25.950 euro, fino ad un massimo di 27.350 euro per le versioni più accessoriate.
L’articolo continua nella prossima scheda
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90