Volkswagen, i modelli per neopatentati 2025 (parte 1)

 Ampia e completa la gamma di modelli disponibili per neopatentati, dalle citycar Polo e Golf ai Suv compatti Taigo e T-Cross

22.03.2025 ( Aggiornata il 22.03.2025 10:06 )

Volkswagen T-Cross

Nuova Volkswagen T-Cross

Nuova Volkswagen T-Cross

La Volkswagen T-Cross si rinnova con modifiche estetiche e tecnologiche. L'aumento della lunghezza, i nuovi paraurti e i fari a LED conferiscono un look più accattivante. All'interno, un touchscreen più grande e materiali di qualità migliorata. Due motorizzazioni a benzina, da 95 o 115 cavalli, mentre i prezzi variano da 26.200 euro fino a 30.900 euro per le versioni più accessoriate

Guarda la gallery

Il Volkswagen T-Cross è un Suv compatto pensato per chi cerca versatilità e dimensioni contenute, perfette per la città ma anche per piccoli viaggi in compagnia. Con una lunghezza di 4,11 metri e un bagagliaio da 385 litri, offre una posizione di guida rialzata e un'ottima abitabilità interna, tra le migliori del segmento. Le motorizzazioni disponibili includono l’1.0 TSI da 95 cv e 115 cv, perfette per l’uso quotidiano grazie ai bassi consumi e alla fluidità di marcia. La dotazione tecnologica comprende il Digital Cockpit di fronte al conducente, un touchscreen da 8 o 10 pollici, sistemi di sicurezza avanzati come il cruise control adattivo, il sistema di monitoraggio dell’angolo cieco e il mantenimento attivo della corsia, oltre a molti altri accessori solitamente disponibili su vetture di segmento superiore. T-Cross offre inoltre diverse configurazioni per i sedili posteriori scorrevoli, consentendo una maggiore modularità dello spazio interno. Grazie a queste caratteristiche, il suv compatto di casa Volkswagen si presenta come una scelta ideale per i giovani guidatori alla ricerca di un'auto pratica e sicura, senza rinunciare al prestigio di un brand tedesco. Il prezzo parte da 26.700 euro per l’1.0 TSI da 95 cv con cambio manuale, sempre in allestimento Life. Interessante la versione Edition Plus, che racchiude alcuni degli accessori maggiormente richiesti dalla clientela in unico pacchetto, assicurando un grande vantaggio cliente. Le versioni al vertice della gamma possono superare anche i 31 mila euro, con cambio automatico DSG e allestimento R-Line Plus.

L’articolo continua nella prossima scheda

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese