Temi caldi
Gianluca Guglielmotti
23 giu 2025
La Mercedes EQA rappresenta, ad oggi, il modello di accesso alla mobilità elettrica compatta della Casa della Stella. Lanciata nel 2021 - e aggiornata tra 2023 e 2024 - come versione 1full electric del GLA, l’EQA è costruita sulla stessa piattaforma della gamma compatta, ma si distingue per dettagli estetici come la calandra chiusa, fari a LED a sviluppo orizzontale e un’aerodinamica studiata per massimizzare l’efficienza energetica. La versione più adatta ai neopatentati è la EQA 250+, che eroga 190 cv (140 kW) ma, grazie anche al peso superiore ai 2.000 kg, rientra nel rapporto potenza/tara richiesto per questa categoria di conducenti. La batteria da 70,5 kWh netti consente un’autonomia WLTP fino a 560 km, una delle più elevate nel segmento delle elettriche compatte, rendendo l’EQA una scelta versatile anche per chi deve affrontare tragitti più lunghi. La guida è fluida e silenziosa, con prestazioni brillanti ma sempre controllate e sicure. L’abitacolo, anch’esso molto curato, riprende la filosofia tecnologica delle versioni termiche, con doppio display da 10,25 pollici, sistema MBUX di ultima generazione e ampio uso di materiali sostenibili e di qualità. I listini partono da 56.630 euro.
L'articolo continua nella prossima scheda
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90