Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Brabus 850 Cabrio, la più potente e veloce scoperta al mondo

Sviluppata partendo da Mercedes AMG S63 Cabrio, il tuning le regala 850 cavalli e prestazioni esagerate

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

20 giu 2016 (Aggiornato alle 16:42)

Ha scelto un luogo altamente simbolico per debuttare, Brabus 850 Cabrio. Si è presentata a Le Mans, nel week end della 24 Ore vinta da Porsche, con un rocambolesco e inatteso finale. Un'elaborazione estrema, che va ben oltre l'adeguamento stilistico di un'elegante cabrio dalle dimensioni generose. Il pacchetto aerodinamico si fa notare in modo chiaro, composto da elementi in fibra di carbonio lasciata a vista, elementi integrati sul paraurti anteriore, un nuovo splitter con deviatori di flusso davanti alle ruote anteriori, uno spoiler pronunciato sul cofano posteriore, proseguendo con le aperture sul paraurti e una cornice dedicata per avvolgere i quattro terminali di scarico.

Questo è quel che appare a prima vista, insieme ai cerchi neri, forgiati, da 21 pollici di diametro con bordo rosso a staccare cromaticamente. Non è l'essenza di Brabus 850 Cabrio. Sigla già adoperata per le altre varianti di carrozzeria della Classe S, l'ammiraglia e la coupé, arriva sulla quattro posti scoperta. Il massiccio intervento del tuner tedesco sul propulsore lo porta a esprimere 850 cavalli e 1.450 Nm di coppia massima - limitati a 1.150 Nm per ragioni di affidabilità della trasmissione -, partendo da valori di per sé sufficientemente impressionanti, come sono i 585 cavalli e 900 Nm della S63 Cabrio AMG. 

Un sei litri era già presente nell'offerta Mercedes, il V12 biturbo, Brabus ha elaborato però il V8 biturbo da 5.5 litri, incrementandone la cubatura fino a 6 litri, operazione che ha portato alla sostituzione dell'albero motore e pistoni. Un intenso lavoro si perfezionamento ha interessato anche l'aspirazione, con un condotto maggiorato, e la linea di scarico: catalizzatori specifici, diametro dei collettori da 75 millimetri, conformazione ottimizzata per ridurre la contropressione, nonché un sistema di valvole per variare la tonalità. A completare il tutto, due turbocompressori più grandi.

L'assetto beneficia di una nuova unità di controllo per la regolazione dell'altezza da terra (ridotta di 15 millimetri) e della rigidità, nonché di cerchi da 22 pollici, opzionali. Grazie agli interventi realizzati, Brabus 860 Cabrio 6.0 è in grado di toccare i 350 km/h di velocità massima. 

Brabus AMG GT da 600 cavalli

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mini by Ian Callum, stile senza pari per il progetto Wood & Pickett

Motore aspirato 1,3 litri da 110 cavalli ma, soprattutto, una rielttura del design che non tradisce il passato. Il prezzo del restomod è pari a una moderna sportiva

Audi RS5 2025? ABT anticipa i tempi con la S5 Avant

Il pacchetto del tuner tedesco include upgrade estetici e tecnici: look aggressivo, assetto ribassato e incremento di potenza e coppia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi