Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

A Goodwood la Delta diventa Supra

Talmente poco raffinata da risultare chic, la Lancia LaSupra sarà certamente una delle più fotografate al Festival Of Speed di Goodwood. Un mix di elementi che, pur non avendo nulla in comune, hanno dato vita ad un'auto che unica è dir poco

24 giu 2016

A volte la realtà supera la fantasia. Perché dietro la follia ingegneristica di Peter Pentell, si cela una competenza tecnica non indifferente. Una competenza che l'ha portato ad unire la “fisionomia” di una Lancia Delta Evoluzione del 1992, con il “cuore” di una Toyota Supra. Italia e Giappone uniti per creare un mostro a quattro ruote. Mostro solo per alimentare il fascino di una vettura unica in tutto e per tutto. L'idea di Pentell è stata quella di creare un'auto che fosse in grado di assecondare sia l'esigenze della pista sia quelle delle gare in salita. A dire il vero prima della sua forma definitiva, le prove e i tentativi per dar vita alla Lancia LaSupra sono stati molteplici. Nonostante la forma sia quella di una Delta, la realtà dei fatti racconta che del modello Lancia sia rimasto ben poco di originale. Anche perché, sotto pelle, lo scheletro segui i diktat del telaio tubolare.

Peter Pentell evidentemente non era soddisfatto del pacchetto offerto dalla “Evoluzione”. Così ha deciso di equipaggiarla con il motore della Toyota Supra di tre litri di cilindrata sovralimentato. Ciò ovviamente ha portato a tutta una serie di modifiche che hanno rivoluzionato il comparto trasmissione, così come quello delle sospensioni. In questo caso la matrice è tedesca, di origine Porsche, e si affida ad un'architettura del tipo push rod. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mini by Ian Callum, stile senza pari per il progetto Wood & Pickett

Motore aspirato 1,3 litri da 110 cavalli ma, soprattutto, una rielttura del design che non tradisce il passato. Il prezzo del restomod è pari a una moderna sportiva

Audi RS5 2025? ABT anticipa i tempi con la S5 Avant

Il pacchetto del tuner tedesco include upgrade estetici e tecnici: look aggressivo, assetto ribassato e incremento di potenza e coppia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi