Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ferrari 488 Spider Novitec Rosso: quota 342 km/h

Interventi non troppo invasivi sulla scoperta del Cavallino da parte del tuner tedesco, che si "limita" a tirar fuori più cavalli e personalizzare il pack aerodinamico

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

23 ago 2016 (Aggiornato alle 17:39)

Nel mondo del tuning s'è visto decisamente di peggio. Stravolgimenti assoluti di supercar che non avrebbero certo meritato certe sorti. Non è il caso dell'ultima fatica firmata Novitec Rosso, che interviene sulla Ferrari 488 Spider e personalizza in maniera inequivocabile la scoperta di Maranello, senza tuttavia mutarne i tratti essenziali. Si fa ampio sfoggio di fibra di carbonio, impiegata per sottolineare il pacchetto aerodinamico, composto da uno splitter specifico, minigonne con integrato un condotto per convogliare i flussi d'aria, proseguendo al posteriore con la duplice alternativa tra un modesto nolder e una più appariscente ala fissa.

Detto degli indicatori di direzione, delle cover dei fari posteriori e del cassettino dell'ala soffiata in fibra, Novitec Rosso regala alla 488 Spider anche una linea di scarico in Inconel, alternativa alla soluzione - comunque rielaborata - in acciaio. Unitamente al software di gestione del V8 biturbo modificato, si ottiene un incremento di potenza pari a 86 cavalli (669 quelli di partenza), sufficienti per innalzare la velocità massima a 342 km/h, dagli iniziali 327 km/h. 

Le sospensioni adottano una taratura rivista, mentre si potrà scegliere tra due diversi disegni di cerchi in lega, abbinati a svariati accostamenti cromatici. Le modifiche all'interno seguono le linee guida adottate per il design esterno, quindi un incremento delle parti in fibra di carbonio. 

Ferrari 488 GTB, la prova su strada

488 GTB, il tuning da 900cv di VOS

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Tuning auto elettriche, Irmscher con Leapmotor: arriva un C10 pompato

Due motori elettrici e produzione limitata, l'edizione speciale del Suv inaugura la collaborazione tra il brand cinese e lo specialista del tuning

Mercedes-AMG GT, con Brabus arriva a... 1.000

Si chiama Brabus 1000 la reinterpretazione estrema della GT 63 ibrida plug-in: ha potenza e coppia da record e prestazioni da autentica supercar
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi