Mercedes, Brabus personalizza nuova Classe E

Mercedes, Brabus personalizza nuova Classe E

Interventi estetici, assetto ribassato (anche con sospensioni pneumatiche) e sostituzione della centralina per una manciata di cavalli e coppia in più

17 gennaio 2017

Sono interventi buoni per variare il comportamento dinamico più che lo stile, quelli proposti da Brabus su Mercedes Classe E. Particolari aerodinamici installati sul muso e in coda, alcuni in grado di incidere sull'effettiva gestione dei flussi d'aria, altri relegabili a semplice vezzo, come l'elemento sul paraurti posteriore, idealmente ispirato a un diffusore. Se gli allestimenti base, Executive e Avantgarde di Classe E ricevono splitter, nolder sul cofano posteriore e inserto sul paraurti, le versioni AMG Line si differenziano per un profilo anteriore completato da alette verticali e le pinne inserite sul retro, tra i quattro terminali di scarico cromati.

Un impatto più rilevante lo hanno, nell'estetica dell'auto, i cerchi Monoblock, con diametro tra i 18 e 21 pollici, soluzione da abbinare con molle ribassate, in grado di ridurre l'altezza da terra di 30 millimetri. Un modulo specifico è previsto per le Classe E con sospensioni pneumatiche Air Body Control. Così come è dedicato alla AMG E 43 lo scarico con valvole a controllo remoto, per variare il sound.

Mercedes Classe E, la prova su strada

La sostituzione della centralina, invece, assicura un guadagno di cavalli e coppia che oscilla tra 30 e i 51 cavalli e i 30 e 100 Nm, a seconda dell'unità di riferimento. Mercedes E 200, ad esempio, con motore 2 litri turbo benzina, passa da 184 a 225 cavalli e da 300 a 330 Nm di coppia; benefici leggermente inferiori si ottengono sulla cavalleria della E 220 d, 224 cavalli (+30), in compenso la coppia aumenta di 50 Nm, a 450 Nm complessivi. L'incremento più rilevante si ottiene sul motore sei cilindri 3 litri turbodiesel della E 350 d: 309 cavalli e 720 Nm rappresentano un guadagno di 51 cavalli e 100 Nm sulla versione di serie. E le prestazioni ringraziano: 5"7 (-0"2) in accelerazione, da zero a cento, e 250 km/h autolimitati.

L'abitacolo si potrà personalizzare secondo i propri gusti, a cominciare da un interno rivestito totalmente in pelle o Alcantara, battitacco Brabus illuminati in 64 diverse colorazioni, luci ambiente e pedaliera in alluminio. Dettagli già ampiamente disponibili ricorrendo al catagolo Mercedes.

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese