Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Suzuki Jimny, il tuning ispirato

Dal Giappone, il progetto DAMD composto da un kit carrozzeria specifico che trasforma il piccolo Jimny in una Little-G e Little-D, variazioni (ben riuscite) ispirate a Classe G e Defender
Suzuki Jimny, il tuning ispirato

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

16 nov 2018 (Aggiornato alle 16:39)

“Sembra una piccola Classe G”, si è detto spesso di nuova Suzuki Jimny. Sembra, per il suo look tutto squadrato. Similitudine che ritrovi anche se il confronto si fa con Land Rover Defender. Tre modelli, tre portabandiera di uno stile inossidabile nella sua semplicità, che ha fatto storia.

Il “Sembra una piccola Classe G” è stato preso alla lettera dai giapponesi di DAMD, al lavoro per realizzare un kit di trasformazione della carrozzeria in grado di amplificare ulteriormente le similitudini tra nuovo Jimny e il fuoristrada Mercedes.

Nasce così Little-G, ovvero, come ti riscrivo il volto della piccola Suzuki con un effetto riuscitissimo. Cambia la calandra e l’alloggiamento dei fari anteriori, cambia il paraurti, i passaruota e la linea sulle fiancate, nonché le pedane sottoporta e i cerchi in lega, fino al doppio terminale di scarico spostato dal retro al di sotto della portiera lato guida, dettagli da AMG.

Nuova Suzuki Jimny, la prova: innovare nella tradizione

Interventi di stile, body-kit direbbero quelli bravi, che ben si amalgamano sulle proporzioni del Jimny. Al posteriore il dettaglio più evidente, per ricreare la somiglianza estetica con la Gelandewagen, è nei gruppi ottici, oltre al copriruota.

Da Little-G a Little-D, ovvero, il “Sembra una piccola Defender”. Punti di contatto che, probabilmente, si ridurranno con l'arrivo della futura generazione del Defender, avviato a smussare alcuni spigoli del design storico. Gli interventi di DAMD si concentrano ancora sulla calandra, a listelli orizzontali, le frecce e luci supplementari abbandonano la striscia verticale di Little-G per due elementi tondi. Cambia anche il paraurti e la linea dei passaruota, meno squadrati che non su Little-G. Cerchi in lega specifici e rimozione della banda laterale sotto le vetrature (insieme alla rinuncia alle pedane) completano gli interventi sulla fiancata.

In coda, paraurti e fari, paraspruzzi e ruota di scorta in vista, sono le scelte del tuner che definiscono Little-D.

Il progetto verrà completato nel corso del 2019, quando saranno diffuse le specifiche della personalizzazione. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mini by Ian Callum, stile senza pari per il progetto Wood & Pickett

Motore aspirato 1,3 litri da 110 cavalli ma, soprattutto, una rielttura del design che non tradisce il passato. Il prezzo del restomod è pari a una moderna sportiva

Audi RS5 2025? ABT anticipa i tempi con la S5 Avant

Il pacchetto del tuner tedesco include upgrade estetici e tecnici: look aggressivo, assetto ribassato e incremento di potenza e coppia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi