Tesla Model 3, Vorsteiner firma il tuning

Elaborazione estetica, con un pacchetto aerodinamico in fibra di carbonio e cerchi forgiati per la berlina elettrica

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 27 giugno 2019, 17:39

Vorsteiner debutta nel campo del tuning delle auto elettriche. Non è ancora un intervento che va a incidere sulla potenza sviluppata dai motogeneratori, non lavora sulle mappature per estrarre ancor più cavalli e coppia da Tesla Model 3, sacrificandone l’autonomia.

Il tuning di Vorsteiner Volta, così è stata ribattezzata la berlina media di Tesla, si concentra sul design.

Realizza un pacchetto aerodinamico in fibra di carbonio, che va a rendere più aggressiva la Model 3. Spazio a uno spoiler sul frontale, con pinne davanti le ruote anteriori. Le minigonne ricevnon elementi a lama, sempre con un deviatore di flusso integrato. Estetica essenzialmente, vista la funzione aerodinamica marginale.

Tesla apre il suo temporary store a Roma

Al posteriore, insieme a un ampio spoiler installato sul portellone, Vorsteiner sviluppa un diffusore alla vista piuttosto elaborato, con sei pinne verticali. La trasformazione è completa con un set di cerchi forgiati di grande diametro, color carbonio e grafite.

Model 3, le specifiche europee della Dual Motor

Vorsteiner ha comunicato l'avvio della produzione del kit aerodinamico e l'apertura degli ordini. Non sono stati rivelati ulteriori interventi sul powertrain o le sospensioni.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari 599 GTB Talos XXT, la gran turismo di Maranello

L’atelier britannico Talos reinterpreta la berlinetta V12 con un progetto artigianale da oltre 1 milione di euro: estetica dedicata e prestazioni al top

Honda S2000, il restomod: il motore 2 litri gira in alto anche con il volumetrico

L'elaborazione di Bulletproof Automotive reinterpreta un'icona della sportività giapponese, in attesa costante di un'erede. Dal motore arrivano 580 cv