Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Lamborghini Huracán EVO, da Miami la prima in fibra di carbonio

L'elaboratore 1016 Industries, che devolverà il 10 % degli incassi fino al 30 aprile all'Organizzazione Mondiale della Sanità, ha realizzato il primo esemplare della supercar italiana rivestito del materiale leggero. Le caratteristiche del tuning strizzano l'occhio alla velocità

3 apr 2020

L'elaboratore con base a Miami 1016 Industries ha lanciato quella che dovrebbe essere la prima Lamborghini Huracán EVO forgiata in fibra di carbonio.

PRESE D'ARIA DERIVATE DALLA PISTA

Carbonio che, davanti, riveste il nuovo cofano, adesso più leggero di 3,6 kg rispetto all'originale, sopra a uno splitter anch'esso nuovo di zecca. Lo splitter orna i nuovi parafanghi, dal peso diminuito di 5 kg e molto più rigidi e resistenti rispetto a quelli del modello di serie, che presentano delle prese d'aria ispirate agli esemplari Lamborghini che corrono il Super Trofeo.

Lamborghini Huracan EVO RWD, tutta dietro per puristi

Prestazioni e gestione della velocità

Nella zona posteriore, in fibra di carbonio anche l'alettone, che secondo quanto affermano alla 1016 Industries è capace di sopportare e gestire una velocità di oltre 400 km/h. Rimpiazzato anche il diffusore posteriore e il sistema di scarico, adesso in acciaio inossidabile, in modo da alleggerire ulteriormente la supercar.

Prestazioni: il V10 da 5.2 litri ha visto la propria potenza aumentare di 20 cavalli e 26 Nm di coppia, salendo quindi a un totale di 651 CV e 626 Nm. Non sono state rese note le velocità massime raggiungibili, ma di certo l'auto può migliorare i 325 km/h di massima che EVO è in grado di performare.

Una bella nota a margine: per incentivare i clienti ad acquistare la supercar (il prezzo tuttavia non è ancora noto), 1016 Industries ha deciso di devolvere il 10 % degli incassi, fino al 30 aprile, all'Organizzazione Mondiale della Sanità per contrastare la diffusione del Coronavirus.

Lamborghini, coronavirus sfida inimmaginabile. Huracan STO in arrivo

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mini by Ian Callum, stile senza pari per il progetto Wood & Pickett

Motore aspirato 1,3 litri da 110 cavalli ma, soprattutto, una rielttura del design che non tradisce il passato. Il prezzo del restomod è pari a una moderna sportiva

Audi RS5 2025? ABT anticipa i tempi con la S5 Avant

Il pacchetto del tuner tedesco include upgrade estetici e tecnici: look aggressivo, assetto ribassato e incremento di potenza e coppia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi