Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Zyrus LP1200 è la Lamborghini Huracán Super Trofeo da 1200 CV

Il tuning estremo dell'elaboratore norvegese Zyrus crea la Huracán più potente del mondo: costruita sia per le competizioni che per la strada, le sue caratteristiche tradiscono la voglia di sfogarsi in pista

10 lug 2020

L'elaboratore norvegese Zyrus ha sfruttato tutta l'esperienza accumulata partecipando all'Extreme GT Championship del proprio Paese per realizzare una Lamborghini Huracán Super Trofeo da 1.200 cavalli: un tuning così estremo che pone l'esemplare di Zyrus come la Huracán più potente sulla faccia del pianeta.

DUE TURBOCOMPRESSORI PER IL V10

Si chiama Zyrus LP1200, dalla quantità dei cavalli erogati dal suo V10 5.2 litri - il propulsore standard che spinge la Huracán standard - che in questo caso riceve l'aiuto di due turebocompressori che alza, appunto, la potenza fino a quota 1.200 CV. Verranno prodotte solo 24 unità, 12 per la pista e l'altra metà omologate per l'uso stradale: saranno pochi al mondo coloro che potranno permettersi di portarla in giro, anche se non è stato reso noto il prezzo. Cliccare play al video di seguito, dove la vettura si "sfoga" per un test drive sul tracciato del Nurburgring, è invece molto più semplice.

I 1.200 cavalli non sono generati solamente dal turbo: Zyrus ha infatti inserito un collettore inedito targato Inconel e un impianto di scarico tutto in titanio, mentre la trasmissione a doppia frizione standard di serie nella Huracán standard è stato sostituito con un cambio da corsa Xtrac.

PENSATA PER SFOGARSI IN PISTA

Cambia anche il corpo esterno della vettura, è evidente. Molte parti sono state personalizzate dal tuner norvegese con l'utilizzo del carbonio, che contribuisce a stabilizzare il peso a 1.200 kg, stessa cifra del carico aerodinamico generato dalla vettura. Quest'ultimo deriva anche dagli altri lavori effettuati da Zyrus, che ha cambiato la fascia anteriore, le fiancate e i passaruota, mentre nella zona posteriore a colpire l'attenzione è l'enorme diffusore inserito sotto l'alettone fisso.

Lamborghini Sìan Roadster, scoperta, potente e ibrida

L'anima da pista dell'auto, tuttavia, ritorna evidente dando un'occhiata agli interni, che abbandonano gli elementi della Huracán per un abitacolo spartano, dove risaltano i colori verde, rosso e giallo che rivestono sedili e strumentazione.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mini by Ian Callum, stile senza pari per il progetto Wood & Pickett

Motore aspirato 1,3 litri da 110 cavalli ma, soprattutto, una rielttura del design che non tradisce il passato. Il prezzo del restomod è pari a una moderna sportiva

Audi RS5 2025? ABT anticipa i tempi con la S5 Avant

Il pacchetto del tuner tedesco include upgrade estetici e tecnici: look aggressivo, assetto ribassato e incremento di potenza e coppia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi