Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Porsche 911 Turbo S diventa Manhart TR 850: gialla e potente

Manhart Performance ha pesantemente modificato la meccanica della supersportiva tedesca, ottimizzandone le prestazioni: 850 CV e 1.090 N, velocità massima di 330 km/h e accelerazione da 0-100 in 2,4 secondi

29 set 2020

La Porsche 911 Turbo S lascia tutti senza fiato, difficile non restarne affascinati. Sarà forse per questo motivo che anche Manhart Performance non ha saputo resistervi? L’azienda è da sempre specializzata nell'ottimizzazione delle prestazioni dei veicoli BMW, ma il richiamo è stato troppo forte e da qui è nata la Manhart TR 850.

Cerchi un'auto usata? Sfoglia il nostro listino

Le prestazioni

Ma veniamo subito alle prestazioni di questa nuova creatura su base Porsche 911 Turbo S (precedente generazione). Il motore biturbo a 6 cilindri in linea da 3,8 litri è stato notevolmente ritoccato: modifiche ai compressori, uno intercooler, filtri dell'aria sportivi e prese d'aria in alluminio. Non solo. Si aggiunge anche un nuovo sistema di scarico, con tubi di discesa Manhart e silenziatori posteriori Manhart in acciaio inossidabile. Il risultato? Un miglior controllo delle valvole e un sound più distintivo e potente rispetto alla vettura di base. Modifiche anche alla centralina elettronica, che è stata rimappata, e al cambio automatico a doppia frizione. Vogliamo parlare di numeri? 850 CV e 1.090 Nm (contro i 580 CV e i 750 Nm della versione standard). La Manhart TR 850 ha poi un’accelerazione da 0 a 100 di 2,4 secondi (prima erano 2,8), con velocità massima superiore ai 330 km/h.

Sfoglia la gamma Porsche: tutti i modelli sul mercato

Ritocchi estetici

Con così pesanti modifiche interne, non poteva mancare qualche ritocco all’estetica. La Manhart TR 850 si presenta in una speciale tonalità gialla e dettagli neri, che tagliano longitudinalmente la parte destra della carrozzeria. Occhio ai dettagli, come gli pneumatici ad alte prestazioni Michelin Pilot Sport 4 S montati su cerchi Levalla LVL 1,1 a raggi multipli da 21” e l’assetto ribassato di 30mm grazie alle nuove molle H&R. Sul posteriore troneggia il logo TR 850, per indicarne già la supremazia di potenza.

Porsche 911 Turbo S, Cabrio e Coupé scatenano 650 cv

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mini by Ian Callum, stile senza pari per il progetto Wood & Pickett

Motore aspirato 1,3 litri da 110 cavalli ma, soprattutto, una rielttura del design che non tradisce il passato. Il prezzo del restomod è pari a una moderna sportiva

Audi RS5 2025? ABT anticipa i tempi con la S5 Avant

Il pacchetto del tuner tedesco include upgrade estetici e tecnici: look aggressivo, assetto ribassato e incremento di potenza e coppia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi