Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Defender Summit Series by Himalaya, selvaggia creatura da 650 CV

Grazie al motore LT4 V8 sovralimentato, il fuoristrada aumenta notevolmente la sua potenza. Spiccano anche l’impianto frenante Brembo e le personalizzazioni all’interno dell’abitacolo

20 ott 2020

Pensare di personalizzare un Land Rover Defender è sicuramente una sfida stimolante per qualsiasi tuner. Così è stato proprio per Himalaya, specialista nel settore che ha portato alla luce il Summit Series: il Defender, nella sua personale trasformazione, è spinto da un LT4 V8 sovralimentato che eroga una potenza di 650 CV. Ma le modifiche non finiscono qui.

Cerchi un'auto usata? Sfoglia il nostro listino

Interventi ad hoc

Cosa cambia, ancora, nel nuovo Defender Summit Series di Himalaya? Non sono mancati gli interventi all’impianto frenante, ora Brembo. L’impianto è stato pensato e poi costruito con il chiaro obiettivo di avere una maggiore potenza d’arresto. Arrivano, poi, le sospensioni a quattro bracci con ammortizzatori coil-over, il cambio automatico a 8 rapporti, e anche il roll bar e le piastre paramotore, sia anteriori che posteriori. Dando uno sguardo all’abitacolo, il tuner Himalaya è intervenuto anche sui sedili e sul cruscotto, personalizzandoli. Ha rivestito in pelle i pannelli delle portiere, ha progettato un sistema di climatizzazione più all’avanguardia e aggiunto il volante sportivo a fondo piatto.

Se state pensando di fare vostro questo tuning potente, selvaggio e moderno, è bene informarvi che il prezzo si aggiorna tra i 250 e i 300mila dollari (cioè tra i 211 e i 254mila euro). D’altronde, personalizzare una icona del fuoristrada ha il suo costo.

Land Rover Defender, arriva l'ibrido plug-in. Diesel tutti 3 litri mild

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mini by Ian Callum, stile senza pari per il progetto Wood & Pickett

Motore aspirato 1,3 litri da 110 cavalli ma, soprattutto, una rielttura del design che non tradisce il passato. Il prezzo del restomod è pari a una moderna sportiva

Audi RS5 2025? ABT anticipa i tempi con la S5 Avant

Il pacchetto del tuner tedesco include upgrade estetici e tecnici: look aggressivo, assetto ribassato e incremento di potenza e coppia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi