Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Manhart MHX7 650 Dirt Edition 2, X7 in stile veicolo militare

L'applicazione della pellicola sulla carrozzeria è il principale degli interventi stilistici, per un maxi-suv dalla massa imponente e un motore V8 benzina con 120 cavalli in più rispetto alla specifica X7 M50i

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

23 dic 2020

L’imponenza del maxi-suv, dei 5,15 metri di lunghezza, sono quasi una necessità per interpretare il ruolo del veicolo militare. L’ispirazione che ha orientato il tuning Manhart su BMW X7 è chiara, agevolata dalla stazza del più grande tra i suv realizzati a Monaco di Baviera. Manhart MHX7 650 Dirt Edition 2 parte dal top di gamma X7, M50i spinto dal motore V8 4.4 litri twin turbo da 530 cavalli e 750 Nm, per dirigersi verso i canoni estetici dei veicoli blindati.

Cerchi un'auto usata? Sfoglia il listino di Auto

X7 blindato solo all'apparenza

Le 2,5 tonnellate di massa complessiva non sono il frutto di alcuna blindatura, piuttosto è il “peso forma” del maxi-X7 (scopri le prestazioni super di Alpina XB7). L’elaborazione Manhart è anzitutto estetica, passa dall’applicazione del wrapping in nero opaco spazzolato, con tanto di rivetti sporgenti, quasi fossero davvero lì a tenere insieme i pannelli della carrozzeria.

Uno stile replicato sui cerchi da 20 pollici, dal design anti stallonamento. Si tratta della specifica Black Rhino realizzata dal tuner tedesco, con una gommatura Maxxis tassellata da 305/50 R20, su canale da 10 pollici.

Le velleità fuoristradistiche di BMW X7 M50i vengono amplificate sul MHX7 650 Dirt Edition dall’incremento dell’altezza da terra, ottenuto sulle sospensioni pneumatiche di serie, per un valore di +40 mm.

Sfoglia il listino BMW: tutti i modelli sul mercato

Detto della possibilità di personalizzare gli interni a proprio piacimento, la tecnica riceve l’elaborazione della centralina motore, uno scarico in acciaio inossidabile e la proposta di due differenti specifiche di downpipe: con catalizzatore a 300 celle o libero. Il risultato porta un incremento di potenza fino a 650 cavalli e 920 Nm.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mini by Ian Callum, stile senza pari per il progetto Wood & Pickett

Motore aspirato 1,3 litri da 110 cavalli ma, soprattutto, una rielttura del design che non tradisce il passato. Il prezzo del restomod è pari a una moderna sportiva

Audi RS5 2025? ABT anticipa i tempi con la S5 Avant

Il pacchetto del tuner tedesco include upgrade estetici e tecnici: look aggressivo, assetto ribassato e incremento di potenza e coppia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi