Lo specialista californiano, grazie alla messa a punto della centralina e a tubi di scarico personalizzati IPE, ha permesso alla supercar di percorrere poco più di 400 metri in appena 8,916 secondi e con una velocità di 254 km/h
16 febbraio 2021
A quanto pare non sono bastate le mostruose prestazioni della McLaren 765LT standard. Sulla più potente McLaren di serie omologata per le strade mai costruita ha messo le mani la californiana M Engineering, rendendola ancora più cattiva e veloce. A dimostrarlo un video su Instagram del suo felice proprietario (tale @petfred sui social) che ha chiesto, appunto, agli esperti di M Engineering di far volare la supercar con performance davvero incredibili.
McLaren 765LT, performance da record con M Engineering
A quanto pare non sono bastate le mostruose prestazioni della McLaren 765LT standard. Lo specialista californiano, su richiesta di un proprietario della supercar britannica, ha apportato alcune modifiche (messa a punto della centralina e tubi di scarico personalizzati IPE) per aumentarne le capacità. Questo ha permesso alla McLaren 765LT di percorrere poco più di 400 metri in appena 8,916 secondi e con una velocità di 254 km/h
Guarda la galleryIl motore V8 della 765LT base è in grado di erogare 765 CV e 800 Nm, accelerazione da 0-100 in 2,8 secondi e velocità massima di 330 km/h. Cosa chiedere di più? A quanto pare c’è chi non ne ha mai abbastanza: il team di M Engineering, grazie a una precisa e studiata messa a punto della centralina e a tubi di scarico personalizzati IPE, ha permesso al V8 della Long Tail di scatenare addirittura 894 CV e 962 Nm sull’asfalto del Palm Beach International Raceway. Tra le performance che hanno lasciato increduli l’accelerazione da fermo: un quarto di miglio (poco più di 400 metri) in appena 8,916 secondi, facendo registrare una velocità di 254 km/h. Si tratta della migliore performance per una LT, l’unica che è riuscita a scendere sotto il muro dei 9 secondi. Le modifiche apportare da M Engineering sono sicuramente accurate, ma niente di particolarmente complesso. Questo, infatti, ci porta a pensare che ulteriori messe a punto e interventi mirati possano migliorare ancora le performance della supercar britannica, per la gioia dei proprietari che non ne hanno mai abbastanza della velocità.
Visualizza questo post su Instagram
Link copiato