Temi caldi

Audi SQ7: seducente e aggressiva col tuning ABT Sportlines

Tra le tante componenti aggiuntive, l’upgrade più importante è stato fatto sul motore grazie all’aggiunta di un’unità di controllo ABT Power S in grado di garantire al SUV 650 cv complessivi

Pubblicato il 8 giugno 2021, 19:30

Si può migliorare l’interpretazione più sportiva e veloce di Audi Q7, la SQ7, nonostante il suo già performante motore da 507 cv e il suo look atletico da vera dura? Certo che sì, se ad occuparsi dell’upgrade sono i ragazzi di ABT Sportlines – il più grande produttore di tuning dedicato alle vetture del Gruppo VW e Audi -, che con un po’ di ingegnosità sono riusciti a valorizzare ancora di più il Suv sportivo dei Quattro anelli.

Motore ruggente con il kit ABT Power S

Tante le nuove componenti che su SQ7 hanno trovato spazio. Si parte da un’unità di controllo per il motore 4.0 TSFI chiamata ABT Power S, che è in grado di catapultare la potenza del Suv da 507 cv a ben 650 cv (478 kW) e 850 Nm - un considerevole aumento di 143 cv (105 kW) capace di donare ad SQ7 prestazioni simili ad un auto della gamma RS – e si finisce con tutta una serie di componenti aggiuntive lato carrozzeria.

Tanti accorgimenti anche nel design

ABT infatti ha voluto fare le cose in grande anche per quel che riguarda il già accattivante look di SQ7. Lo ha fatto soprattutto grazie all’implementazione di un pacchetto aerodinamico che prevede minigonne anteriori e posteriori, listelli laterali per le portiere, ben quattro nuovi terminali con un diametro di 102 mm e un set di cerchi HR da 22” in dark smoke o glossy black. Elementi, questi, che rendono il suv sportivo targato Audi ancora più seducente e aggressivo.

Tuttavia, in aggiunta al già ricco catalogo di accessori, gli esperti del tuning offrono su ordinazione anche uno spoiler posteriore ABT in fibra di carbonio o eventuali alette aerodinamiche.

Il prezzo

Poter portare a casa un gioiellino del genere non è da tutti, però, perché in Germania l’Audi SQ7 di ABT Sportlines parte da un prezzo di circa 121.319 euro, quindi 30.000 euro in più rispetto al modello standard.

Audi e-tron 2022, il grande Suv elettrico si aggiorna

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes Classe G diventa cabrio a quattro posti grazie a EMC

L’azienda americana Expedition Motor Company trasforma la leggendaria “Geländewagen” in una 4x4 cabrio a quattro posti da oltre 200mila euro

Kuhl Outroad, la Toyota GR86 in versione “all-terrain”

Il tuner giapponese trasforma la coupé sportiva in un’inedita off-road con assetto rialzato e look da crossover