Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Manhart MHX3 600, è super BMW X3 M con centralina e assetto

Il muro dei 600 cavalli è abbattuto in scioltezza, grazie all'elaborazione Manhart. Il prezzo e le caratteristiche del tuning su X3 M Competition

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

29 ott 2021 (Aggiornato alle 17:30)

Dopo essersi cimentato su BMW M3, è il turno della X3 M, che diventa MHX3 600, ovvero, Manhart X3 M. Gli interventi sono sostanziali, un tuning che rinnova la veste aerodinamica, applicando elementi in fibra di carbonio sul frontale e in coda ma, soprattutto, rivede la gestione elettronica del motore 3 litri sei cilindri in linea.

Centralina dedicata e volano i cavalli

Una centralina aggiuntiva modifica i parametri di funzionamento del 6 cilindri, producendo un extra di potenza e coppia quantificato in 125 cavalli e 185 Nm. Così, i valori di riferimento del suv trattato Manhart diventano 635 cavalli per 785 Nm di coppia motrice.

Non sono state diffuse indicazioni sule prestazioni, tuttavia, il muro dei 4" sullo zero-cento sarà facilmente abbattuto e la velocità massima avvicinerà ancora un po' i 300 km/h, dove la versione di serie di BMW X3 M Competition (leggi le novità del restyling) raggiunge i 285 km/h.

Assetto e design

Oltre alla centralina elettronica, Manhart propone una linea di scarico personalizzabile anche con catalizzatore a 300 o 200 celle. Quanto all'assetto, le molle H&R abbassano il corpo vettura di 30 millimetri, avvicinandolo ai nuovi cerchi Alpina da 22 pollici, su gomme 225/35 all'anteriore e 295/30 al posteriore.

LEGGI ANCHE - Ferrari vince la disputa legale contro Mansory

Detto delle applicazioni in carbonio sui terminali di scarico, il labbro sul paraurti anteriore, a bordo spiccano gli inserti in fibra di carbonio sulla plancia e sul tunnel, mentre il volante è personalizzato con i logo Manhart.

Saranno realizzate solo 10 personalizzazioni, con la seconda già in vendita a un prezzo di 118.900 euro.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mini by Ian Callum, stile senza pari per il progetto Wood & Pickett

Motore aspirato 1,3 litri da 110 cavalli ma, soprattutto, una rielttura del design che non tradisce il passato. Il prezzo del restomod è pari a una moderna sportiva

Audi RS5 2025? ABT anticipa i tempi con la S5 Avant

Il pacchetto del tuner tedesco include upgrade estetici e tecnici: look aggressivo, assetto ribassato e incremento di potenza e coppia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi