Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Manhart Giulia QV600, la Quadrifoglio si fa più potente e aggressiva

Col preparatore tedesco la berlina Alfa Romeo vola fino a 662 CV e 790 Nm grazie ai nuovi terminali di scarico e aggiornando il doppio turbocompressore

2 nov 2021

Per realizzare la sua ultima creazione, Manhart ha deciso di rivolgere lo sguardo all’Italia. E precisamente a Torino, da Alfa Romeo. Il modello scelto è la potente Giulia Quadrifoglio, che di divertimento alla guida ne regala già in abbondanza. Ma sappiamo bene che i preparatori non possono fare a meno di portare al massimo le doti delle vetture, e anche questo caso non fa certo eccezione. Nasce così Manhart Giulia QV600, e quel 600 non deve trarvi in inganno.

Manhart MHX3 600, è super BMW X3 M con centralina e assetto

Quanta potenza per la Giulia

Non si parla, infatti, di 600 CV: grazie alle modifiche apportate propulsore V6 biturbo da 2.9 litri della Giulia Quadrifoglio, ai nuovi terminali di scarico e all’aggiornamento del doppio turbocompressore si passa da 510 CV e 600 Nm a 662 CV e 790 Nm. È stato poi mantenuto il cambio automatico a 8 rapporti, già presente nella versione base. Ancora nessuna notizia, invece, sulle prestazioni (velocità massima e accelerazione 0-100, che nel modello di serie sono rispettivamente 307 km/h e 3,9 secondi). Forse Manhart vuole far incuriosire i suoi clienti, prima di rilasciare tutte le specifiche della nuova vettura. Ma le modifiche non sono certo finite qui. Se il sistema frenante non è stato toccato, non si può dire lo stesso dell’assetto della vettura: con gli interventi alle sospensioni è stata abbassata l’altezza da terra della Manhart Giulia QV600. Ci sono poi nuovi cerchi in lega da 20” (raggi neri e bordo giallo) e una nuova carrozzeria, nera con dettagli e strisce gialle, che risulta più aggressiva. Per chi fosse interessato, il preparatore tedesco ha fatto sapere che ci produrrà solo 10 esemplari. E il prezzo? 119.500 euro.

Land Rover Defender DP 500: elevate performance con il tuning Manhart

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes-AMG GT, con Brabus arriva a... 1.000

Si chiama Brabus 1000 la reinterpretazione estrema della GT 63 ibrida plug-in: ha potenza e coppia da record e prestazioni da autentica supercar

Mercedes Classe G AMG, il folle tuning di Mansory è un omaggio al Monopoly

Il celebre gioco da tavolo è la fonte d'ispirazione della nuova elaborazione del tuner tedesco per la G Klass: ha oltre 800 cavalli e un design impossibile da non notare
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi