Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Aston Martin DBX da 800 CV: con Mansory cattiva e potente più che mai

Il preparatore tedesco potenzia il V8 biturbo e mette i muscoli al Suv, con un wide body kit in fibra di carbonio e due enormi alettoni posteriori

9 nov 2021

Aston Martin DBX rappresenta una grossa tentazione per tutti i preparatori. Il Suv di lusso  britannico, questa volta, ha catturato l’attenzione di Mansory che ha appositamente creato un wide body kit che ne esagera, in senso positivo, le caratteristiche, il design, le prestazioni: il risultato è una vettura muscolosa, cattivissima e sogno proibito di tanti.

Quanti muscoli col wide body kit

Analizziamo il wide body kit, che presenta passaruota anteriori e posteriori più ampi, con un nuovo design dei cerchi (denominato DX.5), rispettivamente di 10x24” e 12,5x24”, e sospensioni ribassate. Stesso discorso per le minigonne laterali e anche per la fascia anteriore, che viene completamente rivista. Modifiche pure per le calotte degli specchietti retrovisori esterni, ora in fibra di carbonio, e per il posteriore. Proprio qui spicca un doppio alettone: uno spoiler sul tetto e un’ala sul cofano, vera chicca di questo tuning. In basso, un diffusore, anche questo in fibra di carbonio, materiale protagonista che Mansory ha scelto di utilizzare senza remore né timore, e un doppio scarico centrale. Non mancano, poi, tante prese d’aria e varie appendici aerodinamiche. Cattivo e aggressivo anche nei colori: nero metallizzato con dettagli Limegreen, ma c’è ampio spazio per la personalizzazione, assicurano da Mansory. I colori degli esterni vengono ripresi anche nell’abitacolo. I dettagli verde lime, infatti, si ritrovano sui bordi dei tappetini, sui sedili, nella console centrale, su alcuni elementi della plancia e anche sul volante.

Numeri e prestazioni

Se il kit per la carrozzeria ha riservato interessanti sorprese, il preparatore tedesco ha dato il meglio di sé con le modifiche alla meccanica. Il motore biturbo V8 da 4 litri della DBX è stato mantenuto, ma adesso è un’altra storia: arrivano due nuovi turbocompressori e un nuovo sistema di scarico. Dai 550 CV della versione base si passa a 800 CV, da 700 Nm di coppia di passa a 1.000 Nm. Un incremento esagerato. Ma non è finita qui. La velocità massima può raggiungere 325 km/h, con un’accelerazione da 0 a 100 in 3,8 secondi. Il prezzo? Naturalmente solo su richiesta.

Aston Martin, i 5 (+1) modelli che ne hanno fatto la storia

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mini by Ian Callum, stile senza pari per il progetto Wood & Pickett

Motore aspirato 1,3 litri da 110 cavalli ma, soprattutto, una rielttura del design che non tradisce il passato. Il prezzo del restomod è pari a una moderna sportiva

Audi RS5 2025? ABT anticipa i tempi con la S5 Avant

Il pacchetto del tuner tedesco include upgrade estetici e tecnici: look aggressivo, assetto ribassato e incremento di potenza e coppia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi