Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

BMW Serie 3, spunta la versione... buggy

All'asta una coupé bavarese del 1994 che ha abbandonato la carrozzeria da berlina a favore di un assetto da fuoristrada "esagerato": ecco 318is E36 Off-Road  

2 feb 2022

Una BMW Serie 3 per il deserto. Magari però senza quelle linee da coupé che mal si combinano con la sabbia e la polvere. Meglio più una carrozzeria buggy, dall'aspetto "minaccioso", pronto ad attraversare ogni duna. E ci infiliamo anche un bull-bar, a indicare che si è pronti a superare e abbattere qualunque ostacolo della natura. Fantasia? No, realtà. O meglio la magia del tuning, capace di regalare perle come la BMW 318is E36 Off-Road, proposta all'asta sul portale web Vavato a un prezzo assolutamente competitivo, in grado di attrarre qualche potenziale appassionato di fuoristrada.

REALIZZATA IN BELGIO NEL '94, COSTA POCHISSIMO

L'asta terminerà domani, 3 febbraio, e al momento in cui scriviamo la valutazione del mezzo è a quota 1.300 euro, che con le spese sale a circa 1.580 euro. Pochi, se consideriamo l'originalità della vettura, che forse può far sorridere ad alcuni, ma che è senza dubbio molto particolare. Costruita nel 1994, data della prima immatricolazione, questa BMW è stata lavorata in Belgio da... non si sa chi. Il tuning è opera di un'officina o di un singolo appassionato? L'adesivo "Stampertje" che ritrae il coniglietto Tamburino del film Disney "Bambi" lancia qualche ipotesi. Di certo, chiunque sia stato è riuscito a colpire nel segno, dando forma a un'auto impossibile da non notare.

LA SERIE 3 BUGGY: ECCO LE MODIFICHE APPORTATE

Che poi non è altro che la classica carrozzeria coupé della Serie 3 tagliata e rielaborata con pesanti modifiche per la guida selvaggia in off-road. A partire dalle protezioni in acciaio nel sottoscocca, che proteggono da eventuali danni, e dal bull-bar sul frontale, alle sospensioni ovviamente riviste, al nuovo sistema di scarico, alle gomme specifiche da fuoristrada, passando per l'installazione di un freno a mano idraulico. Mentre gli interni sono sportivi e minimal allo stesso tempo. Il motore è invece un 2 litri da 140 cv e 175 Nm di coppia. E così, la BMW Serie 3 versione buggy è servita. Che abbia inizio l'avventura nel deserto.

Manhart MHX3 600, è super BMW X3 M con centralina e assetto

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mini by Ian Callum, stile senza pari per il progetto Wood & Pickett

Motore aspirato 1,3 litri da 110 cavalli ma, soprattutto, una rielttura del design che non tradisce il passato. Il prezzo del restomod è pari a una moderna sportiva

Audi RS5 2025? ABT anticipa i tempi con la S5 Avant

Il pacchetto del tuner tedesco include upgrade estetici e tecnici: look aggressivo, assetto ribassato e incremento di potenza e coppia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi