Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Brabus 900 Crawler, la dune buggy più cattiva che ci sia

Per i suoi 45 anni di attività, il tuner tedesco ha realizzato una speciale serie limitata per affrontare il deserto

5 mag 2022

Il 2022 è un anno importante per Brabus. Il noto tuner tedesco, infatti, festeggia ben 45 anni e ha deciso di celebrare questa importante ricorrenza con una nuova creazione (limitata a 15 esemplari), che ha chiamato Brabus 900 Crawler. Una vettura decisamente atipica: una sorta di dune buggy molto particolare e realizzata con materiali innovativi. Scopriamola insieme.

Brabus Maybach GLS, 800 cavalli per il Suv esagerato

Potente e veloce

Per questa sua creazione, Brabus è partito da una Mercedes Classe G che è stata spogliata di tutto, e alleggerita (via le portiere, per esempio). Sono state però aggiunte sospensioni rialzate (l’altezza da terra supera i 50 cm) e meccanica Gelandewagen, pneumatici da fuoristrada su cerchi in lega scomponibili da 20”. Insomma, un vero e proprio mostro del deserto. Per non parlare del motore, l’M177 V8 Biturbo che eroga addirittura 900 CV e 1.250 Nm, abbinato al cambio automatico 9G-Tronic di Mercedes. E le prestazioni? La velocità massima è di 160 km/h (limitata elettronicamente) e l’accelerazione da 0 a 100 è di 3,4 secondi.

Interni in carbonio

L’estro di Brabus non si ferma certo qui. Per gli interni della sua 900 Crawler, il tuner ha seguito la stessa logica della carrozzeria: via le parti superficiali e non utili alla causa, votata alla leggerezza e all’agilità. I sedili, infatti, sono in fibra di carbonio e rivestiti in Silvertex (tessuto impermeabile che l’azienda utilizza per le sue barche). Pochi fronzoli sulla plancia, dove ha trovato posto un computer di bordo e un navigatore cartografico. E il prezzo? Qui Brabus spara in alto: si parte da 749mila euro.

Cerchi un'auto usata? Guarda qui

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mini by Ian Callum, stile senza pari per il progetto Wood & Pickett

Motore aspirato 1,3 litri da 110 cavalli ma, soprattutto, una rielttura del design che non tradisce il passato. Il prezzo del restomod è pari a una moderna sportiva

Audi RS5 2025? ABT anticipa i tempi con la S5 Avant

Il pacchetto del tuner tedesco include upgrade estetici e tecnici: look aggressivo, assetto ribassato e incremento di potenza e coppia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi