Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Brabus Mercedes Classe G Superwhite, o la ami o la odi

La Classe G Superwhite by Brabus è un'eccentrica proposta pensata per farsi notare a tutti i costi: al top per dimensioni, prestazioni e appeal

Jerry CostanzaJerry Costanza

18 ago 2022

Esclusiva nel prezzo (600.000 euro), nelle fattezze esteriori e nel colore (prevalentemente) candido della carrozzeria. L’ennesima stravaganza di Brabus parte dal Mercedes-AMG G63 allungato a 5,31 metri (il passo fa segnare +49 cm) e il V8 4 litri di cilindrata e? stato sviluppato fino a 800 cv (a 6.600 giri/ min) e 1.000 Nm (a 3.600 giri/min).

Tale livello di performance è stato ottenuto grazie all’installazione di due turbocompressori maggiorati con cuscinetti assiali rinforzati per sopportare una pressione di sovralimentazione innalzata no a 1,6 bar. A seguire, il nuovo software di gestione motore è stato messo a punto con un’ampia serie di test sul banco a rulli e su strada. Così configurato scatta da 0 a 100 km/h in soli 4”8, mentre la velocita? massima, per via delle coperture all-terrain, è limitata elettronicamente a 210 km/h.

Brabus B30 è Classe C con quel tocco in più

Mercedes Classe G, estrema con Brabus

Oltre che di prestazioni il super pick-up è al top in fatto di abitabilità nella cabina posteriore come anche nella taglia del vano di carico. Il sontuoso pianale, realizzato con un apposito telaio in acciaio ad alta resistenza e rivestito in Flexi Teak, prende il posto del bagagliaio tradizionale. Conseguentemente, anche l’albero di trasmissione è stato allungato, mentre lo schema sospensivo è stato completamente riprogettato con sospensioni indipendenti all’avantreno e assale rigido al retrotreno, a tutto vantaggio del comportamento in fuoristrada. Il controllo elettronico dell’assetto consente al guidatore di poter scegliere tra differenti settaggi in fatto di smorzamento e altezza da terra per adattare al meglio il comportamento della vettura alle differenti condizioni del fondo stradale.

Il contatto col suolo avviene grazie a prosperose coperture Pirelli Scorpion ATR misura 325/55 R22 montate su cerchi in lega Monoblock HD da 9,5JX 22”. Le estensioni dei passaruota in carbonio a vista e altri componenti Brabus realizzati con lo stesso materiale hi-tech, aggiungono ulteriori punti salienti alla preparazione sotto il profilo esteriore. Cofano motore in carbonio con due prese d’aria, calotte specchi e spoiler anteriore incorporante i fari di profondita? sul tetto completano l’opera. A testimonianza delle straordinarie qualità tecniche di questo sorprendente pick-up si segnala il verricello avente una capacità di traino di ben 4.500 kg. L’accesso a bordo è facilitato dalle pedane laterali con gradini ripiegabili elettricamente per rendere ancora più facile l’ingresso e l’uscita. Luci Led illuminano la zona circostante dell’auto quando si aziona una maniglia o semplicemente quando il conducente si avvicina al veicolo.

Brabus, tuning Mercedes ma non solo

Acronimo derivante dalla fusione delle parti iniziali dei cognomi dei fondatori, Klaus Brackmann e Bodo Buschmann, l’azienda tedesca dal 1977 si e? dedicata principalmente al tuning di vetture Mercedes. Successivamente ha esteso il proprio raggio d’azione anche a Smart, Maybach e Tesla con l’avvento della Divisione Zero Emission. Le modi che alla meccanica sono le piu? frequenti con interventi mirati sulle parti vitali del propulsore, turbine maggiorate fino a veri e propri trapianti. Diversi anche i record mondiali di velocita? massima conseguiti per berline stradali. Estetica e aerodinamica sono curate grazie all’installazione di specifiche appendici e bodykit. Oltre alla vendita dei kit di modifica il tuner di Bottrop offre la possibilità di acquistare l’auto gia? configurata tramite una rete commerciale presente in oltre cento nazioni.

Mercedes-AMG GLE Edition 55, il Suv celebra l'anniversario

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mini by Ian Callum, stile senza pari per il progetto Wood & Pickett

Motore aspirato 1,3 litri da 110 cavalli ma, soprattutto, una rielttura del design che non tradisce il passato. Il prezzo del restomod è pari a una moderna sportiva

Audi RS5 2025? ABT anticipa i tempi con la S5 Avant

Il pacchetto del tuner tedesco include upgrade estetici e tecnici: look aggressivo, assetto ribassato e incremento di potenza e coppia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi