La potenza del V8 biturbo 4.4 bavarese sale a 788 cv e 935 Nm di coppia, ma il tuning dell'officina tedesca promette di attrarre i potenziali clienti anche grazie all'estetica
25 novembre 2022
Che a Manhart piaccia "mettere mano" e potenziare le BMW, lo avevamo già intuito. E dal tuner premium tedesco arriva un'ulteriore conferma con la M5 CS, che oltre alla prestazioni promette di attrarre la potenziale clientela anche con il fattore estetico.
Il tuner tedesco lavora sul V8 biturbo da 4,4 litri della super berlina bavarese. Dopo aver montato una presa d'aria in fibra di carbonio e un'unità di controllo ausiliaria MHtronik di produzione propria, la potenza è salita a 788 cv e 935 Nm di coppia. Manhart ha anche aggiunto un sistema di scarico in acciaio inossidabile con controllo delle valvole e quattro terminali da 100 mm rivestiti in fibra di carbonio. Le modifiche sono completate da un set di cerchi grigio-argento opaco e da alcune inedite grafiche decorative
Guarda la galleryIn casa Manhart si pensa dapprima alle prestazioni. E allora, ecco che il tuner ha iniziato a lavorare sul V8 biturbo da 4,4 litri della M5 CS, che normalmente è in grado di erogare 635 cv e 750 Nm di coppia, cifre che per Manhart non erano sufficientemente elevate. Dopo aver montato una presa d'aria in fibra di carbonio e un'unità di controllo ausiliaria MHtronik di produzione propria, la potenza è salita a 788 cv e 935 Nm di coppia. Manhart ha anche aggiunto un sistema di scarico in acciaio inossidabile con controllo delle valvole e quattro terminali da 100 mm rivestiti in fibra di carbonio, ma che possono essere rifiniti con un rivestimento in ceramica. I clienti possono anche richiedere un set di terminali da corsa senza convertitori catalitici.
Non sono state apportate modifiche ai freni, ma i clienti possono richiederne l'ottimizzazione. È inoltre possibile montare un set di ammortizzatori coilover Variant 4 di KW per migliorare la maneggevolezza e abbassare l'altezza. Le modifiche sono completate da un set di cerchi grigio-argento opaco (di serie, ma sono disponibili come optional in qualsiasi colore si preferisca) che misurano 21×9 all'anteriore e 21×10,5 al posteriore, avvolti da pneumatici 265/30 all'anteriore e 305/25 al posteriore. Manhart ha ultimato il lavoro sulla super berlina con grafiche decorative e dei tappetini con il nome dell'azienda.
Link copiato