Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Porsche 911 Turbo S, con Mansory si sale a 900 cv

La P9LM 900 EVO è una 911 più cattiva e potente: ecco le modifiche del tuner tedesco

Daniele Drago/EdipressDaniele Drago/Edipress

20 lug 2023

Si chiama P9LM EVO 900, ma basta un rapido sguardo per capire di avere di fronte una Porsche 911 Turbo S. Certo, pesantemente modificata, questa volta da Mansory. La P9LM EVO 900 è infatti un esclusivo pacchetto di tuning per la supercar tedesca, che comprende un bodykit estremo, un abitacolo rivestito e un motore significativamente più potente, con produzione limitata a 10 unità.

P9LM EVO 900, il look

Partendo dagli esterni, la Mansory P9LM EVO 900 mostra componenti realizzati in carbonio forgiato completati da una verniciatura bi-colore molto particolare, un nero sfumato in grigio abbinato al verde acqua. Nel frontale, il nuovo cofano presenta linee scolpite, il paraurti vanta prese d'aria più grandi e uno splitter pronunciato che si estende fino a una coppia di pinne aerodinamiche ai lati. Le estensioni dei parafanghi anteriori includono prese d'aria e sfoghi supplementari, in linea con le prese laterali allargate dietro le portiere.
Il carbonio forgiato riveste quasi completamente la zona posteriore, ornata da elementi come pinne, prese d'aria, spoiler integrato, grande alettone a due piani e diffusore ridisegnato con tre tubi di scarico.

P9LM EVO 900, l'abitacolo

All'interno, Mansory ha rivestito l'intero abitacolo con morbida pelle di alta qualità color verde acqua e bianca con fibra di carbonio a vista, un nuovo volante con luci di cambio integrate, tappetini personalizzati, cinture di sicurezza in tinta e altri accessori.

P9LM EVO 900, da 650 a 900 cv

Capitolo prestazioni. Il motore boxer biturbo da 3,8 litri della Porsche 911 Turbo S vanta già 650 cv e 800 Nm di coppia nella versione di serie; Mansory lo ha portato a 900 cv e 1.050 Nm di coppia grazie a una modifica del software della centralina e all'aggiunta di una due turbocompressori VTG, di tubi di scarico da 98 mm, di un intercooler raffreddato ad acqua e di un filtro dell'aria sportivo. Nonostante l'aumento di potenza, lo scatto da 0 a 100 km/h avviene ancora in 2,5 secondi e la velocità massima rimane di 340 km/h.

Supercar, i 10 tuning più folli che hanno stravolto i modelli originali

P9LM EVO 900 monta un nuovo set di cerchi forgiati a 10 razze, in tinta con la carrozzeria, che misurano 21" all'anteriore e 22" al posteriore, con pneumatici ad alte prestazioni (255/35 ZR21 all'anteriore e 335/25 ZR22 al posteriore). I freni sono invariati, ma hanno pinze personalizzabili. Il prezzo non è ancora stato rivelato dal tuner tedesco.

La gamma Porsche: consulta il listino completo di Auto

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mini by Ian Callum, stile senza pari per il progetto Wood & Pickett

Motore aspirato 1,3 litri da 110 cavalli ma, soprattutto, una rielttura del design che non tradisce il passato. Il prezzo del restomod è pari a una moderna sportiva

Audi RS5 2025? ABT anticipa i tempi con la S5 Avant

Il pacchetto del tuner tedesco include upgrade estetici e tecnici: look aggressivo, assetto ribassato e incremento di potenza e coppia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi