Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ford Ranger, da Raptor diventa... T-Rex

Il pick-up americano aggiorna esterni e interni grazie al lavoro del tuner polacco Carlex Design

Daniele Drago/EdipressDaniele Drago/Edipress

25 lug 2023

Da Raptor a T-Rex il passo è breve. Ford Ranger Raptor, top di gamma per quanto riguarda la famiglia del pick-up americano, è stato reso più "giurassico" grazie al lavoro del tuner Carlex Design, che modificando esterni e interni ha dato vita al CRX T-Rex.

Ford Ranger Raptor CRX T-Rex: esterni e interni

Partendo dall'estetica, spicca la finitura Line-X applicata su paraurti, cofano, skid plate, griglia, parafanghi, pedane laterali, calotte degli specchietti e pianale posteriore. Questi elementi non solo accentuano l'aspetto muscoloso del veicolo, ma protegge anche questi componenti da graffi e ammaccature durante la guida in fuoristrada. Inoltre, i passaruota sono stati dotati di estensioni in plastica, mentre le pedane, lo skid plate anteriore e lo Style Bar sul pianale provengono dall'azienda aftermarket Pickup Design.

Gli accenti arancioni sono combinati con decalcomanie dello stesso colore intorno ai fari e ai fanali posteriori e dagli emblemi T-Rex arancioni e le grafiche nere sulle fiancate, in contrasto con la carrozzeria verniciata di bianco. Il Raptor T-Rex monta un nuovo set di cerchi in lega a cinque razze da 18" rifiniti in nero, con pinze dei freni arancioni a contrasto. Presenti dei Led montati sul tetto.
Quasi tutto l'abitacolo è rivestito in pelle e Alcantara arancione, compresi il cruscotto, il volante, i pannelli delle portiere, i sedili e il tetto. La firma del tuner polacco si trova sul lato passeggero della plancia e sui poggiatesta, insieme al marchio T-Rex.

Carlex Design ha dichiarato che il CRX T-Rex è un'edizione limitata, anche se non ha specificato il numero di unità che intende produrre. Il costo è di 99.900 euro.

La gamma Ford: consulta il listino completo di Auto

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes-AMG GT, con Brabus arriva a... 1.000

Si chiama Brabus 1000 la reinterpretazione estrema della GT 63 ibrida plug-in: ha potenza e coppia da record e prestazioni da autentica supercar

Mercedes Classe G AMG, il folle tuning di Mansory è un omaggio al Monopoly

Il celebre gioco da tavolo è la fonte d'ispirazione della nuova elaborazione del tuner tedesco per la G Klass: ha oltre 800 cavalli e un design impossibile da non notare
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi