Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

BMW M5, Manhart la spinge a quasi 930 cavalli!

Denominata MH5 900, si tratta di un’edizione speciale che onora l’ultima M5 a combustione: solo cinque esemplari e prestazioni da capogiro

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

4 gen 2024

La BMW M5 F90 rappresenta l’ultima dotata del solo motore endotermico: la prossima generazione sarà spinta, infatti, da un powertrain ibrido plug-in. Per salutare degnamente l’iconico modello, il tuner tedesco Manhart ha presentato l’esclusiva MH5 900. Realizzata in sole cinque unità, la M5 “estrema” è in grado di erogare circa 928 cv di potenza grazie alle numerose modifiche al propulsore V8 biturbo da 4,4 litri.

BMW M5 Manhart MH5 900, look esclusivo

La MH5 900 si distingue non solo per le prestazioni - delle quali parleremo nel prossimo paragrafo-, ma anche per l'estetica completamente personalizzata. L’esemplare mostrato dal tuner sfoggia carrozzeria blu scuro con stripe e dettagli color rame, oltre al bodykit Manhart in fibra di carbonio (cofano, calotte specchietti, minigonne, “branchie”). Lateralmente spiccano cerchi forgiati Concave One da 21 pollici, mentre il posteriore si distingue notevolmente rispetto alla versione di serie: elementi come spoiler doppio e imponente estrattore, entrambi in carbonio, aumentano ulteriormente l’aggressività della super berlina. Esclusivi anche gli interni, con rivestimenti in pelle e Alcantara bicolori (nero/tabacco) e tetto dotato di Led di chiara ispirazione Rolls-Royce.

Prestazioni impressionanti per la super M5

Sotto il cofano, la BMW MH5 900 ospita lo stesso motore V8 biturbo da 4,4 litri della BMW M5 F90, ma pesantemente rivisto da Manhart. Le modifiche apportate comprendono kit aspirazione in carbonio, nuovi turbocompressori, intercooler Wagner Tuning, pistoni Carillo e bielle H-Shaft ad alta resistenza. Tali aggiornamenti, assieme alla rimappatura della centralina, hanno consentito di raggiungere ben 928 cv e 1.240 Nm di coppia massima. Numeri superiori alla M5 CS, che avvicinano la “creatura” di Manhart alle moderne hypercar. Per gestire questa immensa potenza, l'assetto è stato irrigidito con molle ribassate di KW Suspension (o, in alternativa, si può optare per dei coilover opzionali) che assicurano maneggevolezza e tenuta di strada ottimali. Nessuna modifica all’impianto frenante: il set carboceramico BMW M di serie, infatti, garantisce prestazioni eccezionali nonostante il notevole incremento di potenza e coppia. 

Prezzo ignoto per la M5 di Manhart

Manhart non ha reso noto il prezzo della MH5 900, ma le ampie modifiche alle prestazioni e all'estetica, unite alla produzione limitata, fanno pensare a una cifra piuttosto elevata. Sebbene non si tratti della M5 più esclusiva messa a punto dal tuner tedesco - il titolo va alla one-off MH5 GTR da 788 cv – la MH5 900 è senza dubbio una delle più straordinarie e potenti vetture mai realizzate.

Nuova BMW M5 Touring, ecco come si presenterà nel 2024

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes-AMG GT, con Brabus arriva a... 1.000

Si chiama Brabus 1000 la reinterpretazione estrema della GT 63 ibrida plug-in: ha potenza e coppia da record e prestazioni da autentica supercar

Mercedes Classe G AMG, il folle tuning di Mansory è un omaggio al Monopoly

Il celebre gioco da tavolo è la fonte d'ispirazione della nuova elaborazione del tuner tedesco per la G Klass: ha oltre 800 cavalli e un design impossibile da non notare
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi