Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ferrari 296 GTB Novitec N-Largo, edizione limitata da 868 cv

Solo 15 esemplari per la versione estrema della berlinetta ibrida plug-in: oltre alla potenza, migliorano aerodinamica e dinamica di guida

Ferrari 296 GTB Novitec N-Largo, edizione limitata da 868 cv

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

4 set 2024

Novitec, tuner tedesco noto per gli elaborati lavori su supercar di lusso, ha presentato una straordinaria versione widebody della Ferrari 296 GTB, denominata N-Largo. Prodotta in soli 15 esemplari, l’esclusiva limited edition porta prestazioni ed estetica della berlinetta italiana a nuovi livelli, combinando aerodinamica avanzata a un notevole incremento di potenza.

Ferrari 296 GTB Novitec N-Largo, design esclusivo e aerodinamica avanzata

Grazie al bodykit N-Largo in fibra di carbonio ad alta resistenza, la 296 GTB cresce in larghezza di 6 cm all’anteriore e ben 12 cm al posteriore, per un valore totale di 208 cm. L’aggiornamento della carrozzeria, progettato dal designer Vittorio Strosek, integra perfettamente inedite feritoie e prese d'aria per ottimizzare aerodinamica e raffreddamento dell’impianto frenante. Lateralmente si notano cerchi NF11 NL sviluppati in collaborazione con Vossen. Questi, da 21 pollici all’asse anteriore e 22 pollici al posteriore, “calzano” pneumatici sportivi 255/30 e 335/25 per massimizzare l’aderenza. Altre caratteristiche distintive includono splitter frontale, alettone posteriore in fibra di carbonio (disponibile anche uno spoiler di tipo “ducktail”) e un diffusore progettato per aumentare la stabilità alle alte velocità. Ovviamente, l’abitacolo della vettura può essere completamente personalizzato secondo i gusti del cliente. 

Prestazioni ai vertici

Aspetto fondamentale del progetto N-Largo è l'aumento di potenza del powertrain ibrido plug-in della 296 GTB. Grazie a un sistema di scarico ad alte prestazioni, catalizzatori sportivi e prese d'aria ottimizzate, l’abbinamento di V6 biturbo da 3,0 litri ed elettromotore raggiunge 868 cv (38 in più rispetto alla configurazione di serie). Lo scarico, disponibile in acciaio inossidabile o in Inconel (superlega metallica utilizzata in Formula 1, disponibile addirittura con placcatura in oro) è isolato termicamente e garantisce sound più coinvolgente. A livello di assetto, le sospensioni sono state ribassate di 35 mm per migliorare la manovrabilità, mentre un sistema di sollevamento idraulico opzionale consente di aumentare l'altezza del frontale di 40 mm per superare agevolmente ostacoli come dossi o rampe.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mini by Ian Callum, stile senza pari per il progetto Wood & Pickett

Motore aspirato 1,3 litri da 110 cavalli ma, soprattutto, una rielttura del design che non tradisce il passato. Il prezzo del restomod è pari a una moderna sportiva

Audi RS5 2025? ABT anticipa i tempi con la S5 Avant

Il pacchetto del tuner tedesco include upgrade estetici e tecnici: look aggressivo, assetto ribassato e incremento di potenza e coppia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi