Temi caldi
Novitec 296 N-Largo, la GTS con il bodykit e non solo
Il tuning è completo, tra interventi estetici sulla carrozzeria (e aerodinamica) e quelli previsti sull'assetto e il motore V6
F.P.
3 feb 2025 (Aggiornato alle 17:29)
Tuning di larghissime vedute, quello di Novitec su Ferrari 296 GTS. La personalizzazione finisce dritta nel catalogo delle N-Largo, ovvero, elaborazioni del tuner tedesco caratterizzate da un bodykit in carbonio e carreggiate notevolmente ampliate.
Nel caso della Ferrari 296 GTS l'incremento è di 12 centimetri, tale da portare il dato della larghezza a 2,08 metri. In aggiunta, l'installazione di molle ribassate riduce di 35 mm l'altezza da terra.
I componenti elaborati
Il kit carrozzeria (disponibile anche per la 296 GTB) si compone degli archi passaruota anteriori, della fascia sul frontale, degli archi passaruota posteriori e della fascia che corre sotto il nuovo spoiler e ingloba gli scarichi.
Oltre alle dimensioni a cambiare è anche la veste aerodinamica, tra passaruota dotati di griglie di sfogo delle turbolenze, differenti prese d'aria laterali, uno spoiler a coda d'anatra e, sempre al posteriore, i nuovi terminali di scarico.
Ferrari 296 Versione Speciale debutterà in primavera
Catalizzatore e scarico sportivi
Novitec 296 GTS N-Largo coglie l'occasione per spremere 38 cavalli in più dal sistema ibrido con motore V6 2.9 litri, arrivando a un totale di 868 cavalli. Una potenza supplementare ottenuta dall'installazione di una linea di scarico (a scelta, in acciaio o Inconel) sportiva e con catalizzatori a 100 celle. In aggiunta, spazio ai tubi del turbocompressore isolati termicamente.
Assetto e look registrano interventi sotto forma dei cerchi in lega Vossen, gli NF11 NL forgiati, nella misura da 21 e 22 pollici sui due assi.
In alternativa alla sostituzione delle molle con elementi ribassati, è disponibile l'abbinamento ad ammortizzatori KW V5 regolabili in 4 vie e con 14 step di rigidità in compressione ed estensione dell'ammortizzatore. Una proposta abbinabile anche al sistema di sollevamento dell'avantreno, utile per superare dossi: il sistema idraulico incrementa temporaneamente di 40 mm l'altezza da terra.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading