Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nissan e-NV200 XL Voltia, grandi trasporti urbani a zero emissioni

Rispetto a e-NV200, la proposta XL Voltia quasi raddoppia il volume di carico interno. Medesimo pacco batterie da 40 kWh, incrementa l'altezza complessiva e lo sbalzo posteriore

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

8 mag 2020

Pensato per l’ultimo miglio, delle consegne urbane a zero emissioni, dal furgone e-NV200 si sviluppa la proposta Nissan e-NV200 XL Voltia. Ovvero, come moltiplicare la capacità di trasporto e ottimizzare la gestione delle consegne. Sviluppato sul pianale allungato nello sbalzo posteriore dell’e-NV200, la proposta extralarge porta a ben 8 metri cubi il volume utile di carico.

Cerchi un'auto usata? Sfoglia il listino di Auto

Ancora più spazio ed energia

La differenze volumetriche sono immediate osservando l’incremento dell’altezza complessiva, tale da consentire l’accesso nel vano di carico in piedi.

Un incremento del volume pari al 90% nel confronto XL Voltia con e-NV200 (4,2 metri cubi), mentre l’impostazione tecnica conferma un pacco batterie da 40 kWh – assicura tra 200 e 300 km (WLTP) su e-NV200 –, ricaricabile da postazioni veloci con il caricatore di bordo nello standard CHAdeMO.

Sfoglia il listino Nissan: tutti i modelli sul mercato

Un gruppo motore-batteria di scuola Nissan Leaf, con due modalità di guida ottimizzate sul fronte del recupero energetico nelle fasi di decelerazione e nel ridotto consumo energetico in modalità Eco. La funzione “modo B” incrementa l’effetto frenante al sollevamento del piede dall’acceleratore, che si traduce in un più intendo recupero di energia da parte del motore elettrico, energia immagazzinata nel pacco batterie.

Nissan, Mattucci: "Adesso non si può mollare"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes, novità per Vito e Sprinter tra portata superiore e ADAS urbani

Aggiornamenti tecnologici su Vito ed eVito, come anche sulla gamma Sprinter, che in versione elettrica passa a 4,25 t di massa e introduce dispositivi di alert e anticollisione in ambito urbano

Renault e Volvo, CMA CGM investe nella jv Flexis sui furgoni elettrici

Il player globale nel trasporto navale avrà il 10% della joint venture avviata da Renault e Volvo. Veicoli commerciali elettrici, connessi e su piattaforma modulare per abbattere i costi nel settore della logistica
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi