Temi caldi
La presentazione del Transit elettrico - in configurazione telaio, furgone e furgone cabinato - porterà al debutto sul mercato nel corso del 2021, inizialmente negli USA e in Canada. Attenzione non solo sul powertrain ma anche sulla telematica per la gestione della flotta
F.P.
29 ott 2020
Non solo F-150 e Mach-E. Avanti con Ford E-Transit, ovvero, la versione elettrica a batteria del veicolo commerciale, declinato nella configurazione furgone, telaio e furgone cabinato.
Cerchi un'auto usata? Sfoglia il listino di Auto
Si svelerà il prossimo 12 novembre e andrà sul mercato, a partire dai mercati nordamericani, nel corso del 2021. Successivamente è atteso in Europa, ad affiancare una proposta Transit già elettrificata con il mild-hybrid e un ibrido plug-in su Transit Custom.
Fa parte di un percorso di investimenti sull’elettrico che, per Ford, vale 11 miliardi di dollari, dal quale sviluppare un’offerta a tutto campo, dai veicoli passeggeri ai mezzi commerciali.
Volkswagen e Ford firmano l'alleanza su veicoli commerciali ed elettrico
Il Ford Transit elettrico verrà declinato in tre differenti altezze e altrettante lunghezze, mentre non sono ancora emerse le specifiche legate al pacco batteria e al motogeneratore.
Sfoglia il listino Ford: tutti i modelli sul mercato
Tra i contenuti che E-Transit porterà su strada, una connettività avanzata, in funzione di una gestione telematica delle flotte utile alle aziende, per localizzazione, consumi, manutenzione.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90