Alfa Romeo, i 5 modelli più importanti della storia del Biscione

Dalla 33 Stradale alla nuova Giulia, ecco le 5 Alfa più indimenticabili 

03.06.2021 19:05

Alfa Romeo Duetto

È stata una delle Alfa Romeo più iconiche della storia del Biscione, e anche una delle più longeve. Presentata per la prima volta nel 1966, la Spider (questo il suo nome originale) è stata prodotta in più versioni fino al 1994. Una carriera quasi trentennale durante la quale l'auto è stata prodotta in oltre 124mila esemplari, un record per questa tipologia di vettura.

Il nome Duetto con cui la piccola sportiva è conosciuta venne scelto tramite un sondaggio aperto a tutti, e che contò più di 140mila partecipanti. Tale denominazione fu scelta perché indicava “armonia doppia, nel senso che questa macchina realizza un'armonia tra la grazia e la forza e allo stesso tempo armonia in coppia", come motivò il poeta Leonardo Sinisgalli, presidente della giuria che decretò il nome vincitore.

Equipaggiata originariamente con un motore a benzina da 1,6 litri e 109 cavalli, negli anni l'auto fu aggiornata con propulsori via via più potenti, fino ad arrivare al 2 litri da 126 cv dell'ultimo aggiornamento. Nei quasi tre decenni in cui è stata in produzione, la Duetto è stata realizzata in quattro versioni principali, tradizionalmente distinte per la forma della carrozzeria: “Osso di seppia” (1966), “Coda tronca” (1969), “Aerodinamica” (1982) e “Ultima” (1989). La Spider Duetto è stata anche una delle Alfa Romeo più apprezzate e conosciute oltreoceano, tanto da diventare un vero e proprio simbolo del film “Il laureato” (The graduate) con Dustin Hoffman.

Alfa Romeo spider, Garage Italia prepara la Duetto elettrica

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese