Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

La Mercedes che ha corso a Le Mans e omologata per la strada

A Londra è in vendita una CLK LM con motore V12 6 litri e 600 cv: il prezzo però non è stato reso noto

6 ago 2023

Il prezzo non è noto, ma è di certo altissimo. Ma scommettiamo saranno in tanti a farsi ingolosire da una macchina che ha corso a Le Mans omologata per la strada. Trattasi della Mercedes-Benz CLK LM, erede della GTR, icona delle corse endurance. Nello specifico, di un esemplare in vendita sul sto britannico Piston Heads.

Mercedes CLK LM, un'auto vincente

La CLK GTR nacque nel '97 dal telaio #11R della McLaren F1 GTR del team privato Larbre Competition con carrozzeria rivista e motore fatto in casa. Una GT che, dopo soli 128 giorni dalla nascita, debuttò nelle competizioni, alla 4 Ore di Hockenheim. La vettura si dimostrò subito competitiva e alla fine si aggiudicò sia il titolo costruttori che quello piloti - con Bernd Schneider - durante il Mondiale GT del 1997.
Mercedes puntò poi alla 24 Ore di Le Mans modificando la CLK GTR con una carrozzeria più slanciata per adattarsi meglio ai lunghi rettilinei del circuito francese. Nacque così la CLK LM, che pur non avendo mai vinto a Le Mans, vinse il Mondiale GT del 1998.

Mercedes CLK LM, può circolare su strada

Questa particolare CLK LM - il motore è un V12 6 litri da 600 cv - è stata messa in vendita dall'ex pilota Joe Macari, ed è uno dei soli quattro esemplari costruiti da Mercedes. È stata utilizzata dalla Casa tedesca come veicolo di prova ed è stata venduta dopo la stagione 1998. Ha poi trascorso molti anni in una collezione privata giapponese prima di essere acquistata da un collezionista francese nel 2013 e dal suo attuale proprietario nel 2017. Negli ultimi anni è rimasta parcheggiata nel Regno Unito ed è stata immatricolata per l'uso su strada. Nell'aprile 2021 è stata sottoposta a una revisione completa che ha compreso il montaggio di un nuovo serbatoio, la sostituzione delle pompe carburante, l'aggiornamento dei dischi dei freni in carbonio, la revisione delle sospensioni e la sostituzione dell'impianto antincendio.

Mercedes, all'asta la 190 2.3 16 guidata da Lauda nel 1984

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Panda Elettra, quando Fiat anticipò i tempi con la sua prima EV

Nel 1990., Fiat lanciò una versione 100% elettrica della Panda dell'epoca: si chiamava Elettra e fu la prima vettura a batteria prodotta in larga serie da un grande Costruttore

C'erano una volta le vecchie (e belle) Porsche fatte a mano

Un video su YouTube mostra il processo di produzione dei vecchi modelli della Casa tedesca durante un tour della fabbrica di Zuffenhausen nel 1986
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi