Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

C'erano una volta le vecchie (e belle) Porsche fatte a mano

Un video su YouTube mostra il processo di produzione dei vecchi modelli della Casa tedesca durante un tour della fabbrica di Zuffenhausen nel 1986

C'erano una volta le vecchie (e belle) Porsche fatte a mano

4 gen 2024

Al giorno d'oggi la maggior parte delle auto di tutto il mondo vengono assemblate in fabbrica grazie all'uso dei robot. Certo è che c'è stato un periodo, prima di tali tecnologie, in cui molte vetture, soprattutto quelle esclusive, venivano realizzate a mano. Come le Porsche, ad esempio. A ricordarcelo è stato un video pubblicato un anno fa su YouTube dall'utente tasturbo86 che immortalava il metodo di costruzione delle Porsche durante un tour della fabbrica in Germania.

Porsche Taycan, una "Turbo GT" da record al Nurburgring

Porsche costruite a mano: il tour della fabbrica

L'utente tasturbo86, di nazionalità americana, nel 1986 acquistò una 911 Turbo e optò la consegna europea in fabbrica, una possibilità che ancora oggi i clienti Porsche hanno, e che consiste nel recarsi a Zuffenhausen per ritirare di persona l'auto effettuando una visita guidata dell'impianto. In 20 minuti di riprese, tasturbo86 mostra il processo di produzione della Casa tedesca, dalla costruzione dei tipici motori boxer a 6 cilindri e dei V8 fino i test al banco di prova, passando per l'assemblaggio della carrozzeria. Tutto, ribadiamo, a mano.
Un processo di produzione, questo, adottato fino a fine anni '90, ovvero alla Porsche 993. Dalla 996 in poi (quindi dal 1997), anche la Casa di Stoccarda decise di affidarsi ai macchinari, riducendo così i costi.
Nel frattempo, però, per i nostalgici del vintage, buona visione.

Cerchi una Porsche d'epoca? Sfoglia gli annunci di Auto

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Panda Elettra, quando Fiat anticipò i tempi con la sua prima EV

Nel 1990., Fiat lanciò una versione 100% elettrica della Panda dell'epoca: si chiamava Elettra e fu la prima vettura a batteria prodotta in larga serie da un grande Costruttore

Car of the Year, le auto che hanno vinto il premio più di una volta

Un risultato che, dal 1964 a oggi, possono vantare solo tre modelli: ecco quali
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi