Basta un dito per assetto e tetto
Cuciture a contrasto per il bel volante sportivo multifunzione, con corona squadrata nella parte bassa come su tutte le Audi S e RS. Dietro al cambio, i pulsanti per gestire l’assetto, l’ESP a due stadi e sollevare l’ala posteriore. Sul tunnel i tasti per agire sulla capote e sul frangivento elettrico. A fianco, la strumentazione specifica, con le lancette che schizzano verso l’alto all’accensione. Sedili non soltanto belli
Posto guida eccellente, grazie alle ampie regolazioni e al sedile dall’elevato contenimento laterale. Sotto, il portaoggetti dietro lo schienale. Utile e facile da usare
Alle spalle dei roll bar color alluminio c’è il frangivento, di serie: è ad azionamento elettrico, fatto che rende estremamente pratico l’utilizzo di questo indispensabile strumento. Piccolo ma ben sfruttabile
Il baule della TTS è discretamente capiente: 250 litri. Non sono molti in assoluto, ma il vano ha il pregio di essere regolare nella forma e soprattutto di non risentire della presenza o meno del tetto, al contrario delle coupé/cabrio. A richiesta è previsto lo skisac, il vano passante per caricare un paio di sci.
