29.07.2009 ( Aggiornata il 29.07.2009 14:26 )
Il posto di guida risulta molto avvolgente (e un po’ infossato). In evidenza la pedaliera in alluminio, al pari delle finiture utilizzate sulle razze del volante e sulla colonna centrale. Che ospita il sistema di navigazione, a richiesta: schermo ampio, grafica datata.
Profili lucidi all’esterno, cornici rosse dentro i quadranti principali della strumentazione. Che finiscono per confondersi un po’ col fondo scala (bianco) del contagiri. Sempre in rosso l’illuminazione del display centrale, a messaggi variabili. Restano a centro plancia gli indicatori secondari, manometro della pressione turbo compreso.
Ampia la movimentazione dei sedili (con a richiesta i comandi elettrici e relativa memoria): sono corretti nella profilatura e curati nell’ occultamento delle guide. Sul raffinato rivestimento in pelle spicca il logo rosso con lo stemma del Biscione.
Il vano della Sportwagon non sarà il massimo quanto a funzionalità (anche per la soglia rialzata), ma rivestimento e dotazione sono all’altezza. Utili i 4 vani ricavati nei fianchi.
La zona posteriore conserva le caratteristiche conosciute, a partire dalla modesta disponibilità di spazio longitudinale, in relazione alle dimensioni della vettura.
Al centro, il bracciolo corredato di vano passante per il carico.
Link copiato
Alfa 159 Sportwagon 1750 TBi
Torna su