19.11.2009 ( Aggiornata il 19.11.2009 11:39 )
In primo luogo l’iniezione diretta, che a fronte di un incremento di potenza (320 cv contro i precedenti 295 sempre con 3.4 litri di cilindrata) e prestazioni consente di far scendere in misura significativa i consumi, e questo lo affermiamo con dati effettivi alla mano: la precedente Cayman S percorreva 9 km/litro in autostrada, questa 10,4. Ancora, come già la 911 anche la piccola Porsche può contare sul cambio PDK a doppia frizione, che se dotato di pacchetto Sport Chrono Plus vanta una velocità d’azione più che soddisfacente nonché la funzione launch control per staccare tempi di assoluto rilievo (0-100 in 4”55).
Non per ultimo, è una Porsche. Con tutto quel che ne deriva in termini di soddisfazione di guida, a partire da una seduta eccellente, da sterzo, impianto frenante e assetto che hanno il potere di leggere nel pensiero del pilota e non per ultimo un handling al top.
1 di 5
DesignLink copiato
Porsche Cayman S
Torna su