29 marzo 2010
La dotazione di serie, piuttosto completa, della Cruze 2.0 VDCi LT comprende il cruise control, l’impianto hi-fi con comandi al volante e il climatizzatore automatico monozona. Valido il design della plancia: originale e piacevole la fascia centrale in tessuto, che però può sporcarsi facilmente. Il volante in pelle è regolabile in altezza e profondità.
Il cruscotto ha un design piacevole solo se visto dal lato guida: gli strumenti analogici circolari sono completati da un’ampia serie di spie e dal piccolo quadro digitale nel quale compaiono le indicazioni fornite dal computer di bordo.
Nella consolle centrale si trova lo schermo digitale per le informazioni secondarie.
Migliorabile la manopola che regola l’accensione delle luci, posta alla sinistra del cruscotto.
Imbottitura valida, abbastanza rigida, sedili ben sagomati, dall’efficace contenimento laterale, e spazio adeguato per le gambe e in altezza per quattro occupanti. Il posto centrale posteriore è troppo rigido e rialzato e lo spazio in larghezza per il quinto passeggero non abbonda. Valida la posizione di guida.
Il bagagliaio ha una capienza di 450 litri, che può aumentare abbassando separatamente lo schienale del divano, con una semplice operazione: la profondità del vano passa così da un metro a oltre 180 cm. L’accessibilità è buona: il dislivello che vi è fra il battivaligia e il piano di carico è di soli 13 cm. Il bagagliaio ha una forma regolare, è largo non meno di un metro ed è alto 50 cm.
Link copiato
Chevrolet Cruze. Vale una BMW?
Torna su