Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mercedes C220 CDI SW, prova su strada

Più dinamica nello stile e nella guida, resta al 100% una Mercedes nel confort. E consuma poco.

Marco VisaniMarco Visani

24 mar 2015

Prestazioni

MERCEDES C220 CDI SW prova su strada 1

Vi piace il cruise control? Nel caso (un po’ improbabile) in cui la risposta fosse no, abituatevici. Perché su una macchina come questa è fondamentale. Prendete la vostra Mercedes C220 CDI, mettetela in autostrada e regolarizzate l’andatura al massimo consentito dal Codice: ai 130 costanti fa qualcosa come 17,021 km/litro. Sono proprio tanti: le due rivali di riferimento, la A4 Avant 2.0 177 cv e la BMW 320d 184 cv — entrambe, come la nostra Mercedes di prova, automatiche — si erano fermate a 12,701 e 16,075: differenze oggettivamente enormi, specie nel confronto con Audi.

Senza tirarvela troppo in lungo sui consumi, aggiungeremo che la C in città sfiora i 15 km/litro e di media supera i 19. Per la cronaca, fa persino qualcosina meglio della corrispondente berlina, a parità di motore. A chi obiettasse, non senza ragione, che però la C ha 7 cv meno dell’Audi e ben 14 meno della BMW, ribattiamo con altri numeri: delle tre è la più veloce (225,8 km/h contro 216,7 della A4 e i 223,9 della Serie 3) mentre sullo scatto lascia un margine non residuo alla BMW (8”22 nello 0-100 invece di 7”56) e fa appena meglio dell’Audi (8”29), piazzandosi circa a metà tra le due in termini di elasticità (5”73 nell’80/120 in Drive).

Insomma, la cura dimagrante — delle tre, la Mercedes è quella in assoluto più leggera — è stata particolarmente efficace. Ma non si tratta solo di pesi e cronometri: l’esperienza di guida, sulla C, è decisamente più appagante che in passato. Merito di un telaio ottimamente bilanciato, che la rende agile nelle successioni di curve anche grazie a una perfetta interazione tra meccanica ed elettronica: il rollio è poco, il comportamento tende al neutro e, quando si esce dai canoni, l’ESP lavora in modo discreto e mirato, senza mai strattonare. E questo vale quale che sia la modalità di guida impostata con l’Agility Select, al debutto sulla C Wagon e chiaramente ispirata a gli analoghi dispositivi di Audi e BMW.

La più confortevole e parca delle posizioni (si regolano con un bilanciere sul tunnel) comporta l’attivazione dello Start&Stop, particolarmente discreto nelle fasi di riavvio. Altro elemento molto gradevole, il cambio automatico a sette marce (che oggi come oggi sembrano persino poche): non fulmineo, fluido, ben coordinato ale caratteristiche della vettura.

Arriviamo così a parlare del motore: elastico senza essere, come abbiamo visto, un mostro di potenza, si fa apprezzare per la regolarità dell’erogazione, la grande disponibilità di coppia in basso ma ha nella rumorosità e nella ruvidità a freddo i suoi talloni d’Achille. Peccato, perché a parte questi due nei il confort della C si conferma di ottimo livello: l’insonorizzazione è ancora più efficace che sulla berlina (ci balla quasi un decibel di vantaggio, ai 130, ai posti anteriori) e il filtraggio delle sospensioni è di grande livello, senza mai picchi di rigidità, mentre l’eccellente profilatura scongiura, fin quasi ad azzerarli, i rumori parassiti. Progressione, prontezza e precisione si amalgamano alla perfezione nello sterzo, che offre sempre sensibilità e belle sensazioni, sia sul veloce sia nei tratti molto guidati.

Nell’insieme buona la frenata, che per equilibrio e mordente non presta il fianco a critiche di rilievo, anche se dobbiamo rilevare che — rispetto alla berlina (che montava le stesse misure ma una diversa marca di pneumatici) — gli spazi di arresto si sono allungati, e non di poco: da 34,7 a 37,3 metri a 100 all’ora, da 89,3 a 92,6 a 160 e così via sugli altri intervalli di riferimento.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi