05.05.2015 ( Aggiornata il 05.05.2015 02:38 )
La plancia presenta un design gradevole e lineare in cui non stonano elementi cromaticamente differenti, fra superfici opache e lucide oltre alle modanature che riprendono il colore della carrozzeria. Troviamo abbinati i rivestimenti a richiesta per le leve di cambio e freno; in pelle anche il volante, che come la pedaliera metallica è specifico per questo allestimento Color Edition. Nota di merito anche per i materiali, in genere, pur se quello del cassetto stona nel contesto.
La strumentazione risulta ben organizzata: al display centrale da 7” fa capo l’infotainment Intellilink e i suoi vari software, mentre la strumentazione tradizionale integra al centro l’esaustivo computer di bordo, con richiamo dei segnali stradali visti dall’Eye.
Forniti sportivi di serie sulla Color Edition, i sedili della Corsa risultano comodi e ben sagomati, oltre che regolabili nei vari sensi. Si sta comodi anche dietro, pur se il quinto è sempre “provvisorio”: per esempio non è di serie il suo poggiatesta... Il bagagliaio è abbastanza sfruttabile e regolare, ma la capienza pura non è esagerata: 285/1090 litri, anche perché non si è sfruttata a dovere l’assenza della ruota di scorta.
Link copiato
Opel Corsa 1.0 Turbo 115cv, prova
Torna su