08.06.2015 ( Aggiornata il 08.06.2015 11:05 )
Protagonista della “fiche” tecnica della 695 è il cambio a innesti frontali, sebbene sia solo a richiesta. La differenza rispetto al cambio di serie sta nel meccanismo di innesto, privo di sincronizzatori. Questi ultimi, infatti, rendono il funzionamento più facile e dolce ma anche più lento.
Nel cambio a innesti frontali al posto dei sincronizzatori si hanno ingranaggi dotati di “code” che si innestano frontalmente, coi vantaggi di una maggiore velocità di cambiata e una superiore precisione di innesto, ma lo svantaggio di una ruvidità più marcata.
Nel caso della 695, però, gli ingranaggi sono a denti elicoidali e non dritti come nei cambi specificamente realizzati per le competizioni, perché questa soluzione aumenta la superficie di contatto tra i denti stessi ed è più pratica quando la scatola del cambio, che in questo caso è quella originale della 500, non è particolarmente ampia.
5 di 5
Link copiato
Abarth 695 Biposto, esagerata!
Torna su